NUOVI FINANZIAMENTI PER L’ORGANIZZAZIONE CERTIFICATA DI STUDIO

Gentilissimi,

in attinenza con le nostre attività di assistenza e consulenza agli Studi,

segnaliamo che sul sito di Cassa Forense sono pubblicati i Bandi 2024 che consentono di finanziare parte delle attività collegate alla realizzazione di modelli organizzativi e relative eventuali certificazioni, secondo diversi standard tecnici. Quest’anno in particolare il sostegno economico a Professionisti Legali attiene alle seguenti possibili progettualità:

  • Modello organizzativo per Studio di Avvocati e Dottori Commercialisti a norma UNI 11871 e relativa certificazione;
  • SG per la sicurezza dei dati e delle informazioni a norma UNI EN ISO 27001 e relativa certificazione;
  • SG anticorruzione a norma UNI EN ISO 37001 e relativa certificazione;
  • SG e Kpys per la Parità di Genere secondo la UNI PdR 125 e relativa certificazione;
  • MOG a norma 231/2001, con relativo Codice Etico;
  • Implementazione dei requisiti della UNI PdR 159 – Inserimento dei disabili nel mondo del lavoro;
  • Allineamento alla cogenza normativa privacy ed antiriciclaggio.

Di seguito, uno SCHEMA DI SINTESI con le principali informazioni, differenziate per tipologia di destinatario del Bando (i.e. Bando n.8/2024 per lo Studio di persona fisica; Bando n.9/2024 per lo Studio Associato od organizzato in forma societaria o di cooperativa), ed il Link al sito di Cassa Forense per visionare i bandi: https://www.cassaforense.it/ricerca-bandi-assistenza.

Restiamo a disposizione per ogni ulteriore informazione e per l’affiancamento nelle progettualità di cui ai Bandi.

SCHEMA DI SINTESI BANDI CASSA FORENSE N.8 e 9 2024

NUOVO CICLO DI INCONTRI FORMATIVI IN PARTENZA A FINE APRILE E A MAGGIO 2024

A breve riprenderanno i miei corsi formativi dell’anno 2024 in collaborazione con la Fondazione Forense del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati (COA) accreditati per la formazione continua, su :

  • “ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DELLA COMPLIANCE”
  • “COMUNICAZIONE INFORMATIVA, PUBBLICITA’ E MARKETING LEGAL NELL’ ERA DEI SOCIAL MEDIA”

***

Vi presento i Webinar su ZOOM in programma a fine Aprile e a Maggio 2024, già pubblicati su FormaSfera e disponibili per le iscrizioni (vedi qui: FormaSFERA):

Martedì 30 Aprile 2024 (ore 14.30 -18.00)

ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DELLA COMPLIANCE

Saranno approfonditi i requisiti dello standard UNI ISO 37301:2022 che consente di realizzare un Sistema di Gestione per la Compliance in Azienda e in Studio e relativa certificazione; anche in collegamento ad altri Sistemi di Gestione e Modelli organizzativi, ivi compreso il MOG 231/01.

Con un focus mirato sulle figure deputate alla gestione/valutazione della Compliance (i.e. Compliance Manager, Compliance Specialist, Compliance Technician, Compliance Auditor) ed approfondimento sulle certificazioni; di Sistema e delle Competenze professionali.

Co Docenti:

  • Avv. Emanuele Montemarano – Presidente Organismo di Vigilanza di ACCREDIA e di UNI
  • Ing. Irene Uccello – Funzionario tecnico, Ispettore e RSPP di ACCREDIA
  • Dott. Andrea Carlo Baldin – Partner Studio Baldin Euroquality, ESG Advisior, Lead Auditor esperto
    in Sostenibilità Ambientale e Sociale ed Efficienza Energetica

Prezzo – Euro 40,00

Crediti Formativi – 3

Consulta la locandina

ISCRIZIONI AL SEGUENTE LINK : FormaSFERA

***

Mercoledì 8 Maggio 2024 – Giovedì 16 Maggio 2024 – Mercoledì 22 Maggio 2024 

(ore 14:30-18:00)

COMUNICAZIONE INFORMATIVA, PUBBLICITA’ E MARKETING LEGALE NELL’ ERA DEI SOCIAL MEDIA – Ciclo di incontri di formazione ed aggiornamento professionale

Negli ultimi anni, le riforme legislative e la crisi economica, peggiorata dalla pandemia, hanno spinto sempre più professionisti e studi legali a interessarsi a tematiche innovative come il marketing e la pubblicità. Anche gli avvocati, nell’era della comunicazione sui social media, hanno superato le resistenze iniziali, riconoscendo l’importanza di strumenti di comunicazione online e offline per promuovere sé stessi e il proprio studio. I webinar mirano a fornire un approfondimento teorico e pratico su queste tematiche, con l’intervento di esperti istituzionali, per comprendere le evoluzioni deontologiche e regolamentari nel settore legale. Gli incontri chiariranno le differenze tra marketing, pubblicità e comunicazione informativa, illustrando strumenti per un adeguato allineamento alle dinamiche di mercato e tecnologiche, nel rispetto delle regole professionali e della giurisprudenza forense.

Docenti:

  • Avv. Giovanna Raffaella Stumpo – Esperta in Organizzazione e certificazioni UNI/ISO, Compliance, Comunicazione e Marketing Legale;
  • Dott.ssa Francesca Faccendini – Consulente Marketing Studi legali;
  • Avv. MariaGrazia Monegat – già Componente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati
    di Milano;
  • Dott. ssa Gabriella Ferraro – Legal Marketing Consultant, Founder Sxolè

Prezzo – Euro 100,00

Crediti Formativi – n. 8 crediti formativi di cui n. 1 in materia obbligatoria

Consulta la locandina

ISCRIZIONI AL SEGUENTE LINK : FormaSFERA

 

Ci vediamo ai Webinar!

IN PARTENZA I MIEI NUOVI CORSI FORMATIVI PER L’ANNO 2024

A breve riprenderanno i miei corsi formativi dell’anno 2024 in collaborazione con la Fondazione Forense del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati accreditati per la formazione continua, sulle competenze trasversali e le soft skills dell’Avvocato.

Vi presento i primi 4 Webinar, in programma a Marzo ed Aprile 2024, già pubblicati su FormaSfera e disponibili per le iscrizioni (vedi qui: FormaSFERA).

 

***

Mercoledì 13 Marzo 2024 (ore 14.30 -18.00)

ORGANIZZAZIONE E CERTIFICAZIONE DELLO STUDIO LEGALE

Saranno presentati i due diversi standard UNI 11871:2022 e UNI EN ISO 9001:2015 che consento allo Studio Legale di realizzare un Sistema di Gestione per la Qualità e di conseguire la collegata Certificazione.

Con case histories di Referenti di 2 Studi che hanno seguito il percorso organizzativo e la certificazione ora a norma UNI ora a norma UNI EN ISO.

Saranno anche presentati da Cassa Forense i risultati dei bandi di finanziamento erogati del 2022 e 2023 con l’anticipazione di quelli previsti per il 2024.

Co Docenti:

-Avv. Claudio Acampora,

-Avv. Marco Sergio,

-Avv. Andrea Fioretti,

-Avv. Sebastiano Zimmiti

Prezzo – Euro 50,00

Crediti Formativi – 3 (di cui 1 in materia obbligatoria)

Consulta la locandina

 

Mercoledì 19 Marzo 2024 (ore 14.00 -18.00)

IL RUOLO DELL’AVVOCATO NELLE RELAZIONI CON TUTTE LE PARTI INTERESSATE ALLA LUCE DEL CDF

Saranno illustrati principi ed articoli del Codice Deontologico Forense vigente, che si ispira alla deontologia forense e pone il Professionista al centro di tutte le relazioni rilevanti (con il Cliente e l’Assistito, il Comparto giustizia, i Colleghi e le Istituzioni, i suoi diversi pubblici e la società contemporanea).

Con un focus mirato sulla regolamentazione (e relative evoluzioni nel tempo) del MARKETING LEGALE.

Co Docenti:

-Avv. Giovanni Briola,

-Avv. Ettore Traini,

-Avv. Cristina Bellini

Prezzo – Euro 30,00

Crediti formativi – 3 (di cui 2 in materia obbligatoria)

Consulta la locandina 

***

Martedì 16 Aprile 2024 (ore 14.30 -18.00)

LEADERSHIP GENTILE E TECNICHE DI TEAMBUILDING IMPRONTATE ALLA HUMAN SATISFACTION

Sara’ analizzato il rilievo del nuovo approccio umanocentrico nel rapporto con il Cliente e nella relazione con le Risorse in Studio alla luce delle più recenti evoluzioni del teambuilding e delle tecniche manageriali, di valorizzazione dei talenti e rispetto delle diversità anche generazionali, oltrechè secondo la più moderna psicologia del lavoro.

Con esempi, casi pratici e case history di uno Studio Legale particolarmente attento nell’esercizio della Leadership di tali dimensioni valoriali rilevanti. 

Co Docenti:

Dott.ssa Biancamaria Cavallini, Psicologa del lavoro

Avv. Franco Toffoletto

Prezzo – Euro 40,00

Crediti Formativi – 3

Consulta la locandina

 

Martedì 30 Aprile 2024 (ore 14.30 -18.00)

ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DELLA COMPLIANCE

Saranno approfonditi i requisiti dello standard UNI ISO 37301:2022 che consente di realizzare un Sistema di Gestione per la Compliance in Azienda e in Studio e relativa certificazione; anche in collegamento ad altri Sistemi di Gestione e Modelli organizzativi, ivi compreso il MOG 231/01.

Con un focus mirato sulle figure deputate alla gestione/valutazione della Compliance (i.e. Compliance Manager, Compliance Specialist, Compliance Technician, Compliance Auditor) ed approfondimento sulle certificazioni; di Sistema e delle Competenze professionali.

Co Docenti:

Avv. Emanuele Montemarano

Dott.ssa Irene Uccello

Dott. Andra Carlo Baldin

Prezzo – Euro 40,00

Crediti Formativi – 3

Consulta la locandina

RIPRENDONO I MIEI INCONTRI ONLINE PER I COLLEGHI AVVOCATI – MARZO 2024

Segnalo ai Colleghi Avvocati che riprende  il Ciclo di Incontri online organizzato con  la Fondazione dell’Ordine degli Avvocati di Milano, nel mese di Marzo 2024.

I corsi, come di consueto in formato webinar su Zoom, saranno due e verteranno sulle seguenti tematiche:

  • ORGANIZZAZIONE E CERTIFICAZIONE DELLO STUDIO LEGALE”  – Mercoledì 13 marzo 2024, ore 14.30-18.00

Argomento: Due diverse norme saranno illustrate nelle loro declinazioni applicative per gli studi desiderosi di conseguire la certificazione di qualità utilizzabile in chiave marketing ora sul piano nazionale, ora sul piano internazionale. Con case histories ed approfondimento a cura di Cassa Forense sui bandi passati e per il 2024 che consentono il finanziamento di parte dei costi di progetto.

Docenti e Relatori:

  • Avv. Claudio Acampora, Coordinatore Commissione Organizzazione Studi Professionali,
    Delegato Cassa Forense;
  • Avv. Giovanna Raffaella Stumpo, Esperta in Discipline Strumentali all’Esercizio della Professione
    Forense, Consulente ISO 9001 ed UNI 11871 per gli Studi Legali e relative certificazioni;
  • Avv. Marco Sergio, Esperto in materia di cogenza normativa, Sistemi di Gestione e MOG 231, Lead
    Auditor di primari Organismi di Certificazione accreditati nel settore legal secondo gli schemi ISO
    ed UNI.

Case Histories:

  • Avv. Andrea Fioretti, Managing Partner di MFLaw, Società tra Avvocati per Azioni certificata
    UNI EN ISO 9001:2015;
  • Avv. Sebastiano Zimmitti, General Counsel di Chiomenti, Studio certificato UNI 11871:2022.

La partecipazione al webinar consente l’attribuzione di n. 3 crediti formativi di cui n. 1 in materia obbligatoria.

Programma del webinar

Iscrizioni al webinar: FormaSFERA

 

  • “IL RUOLO DELL’AVVOCATO NELLE RELAZIONI CON TUTTE LE PARTI INTERESSATE ALLA LUCE DEL CODICE DEONTOLOGICO FORENSE” – Martedì 19 marzo 2024, ore 14.00 – 18.00

Argomento: Un approfondimento a 360 gradi sul contenuto normativo del codice deontologico forense che guarda all’Avvocato nelle relazioni con tutte le Parti Interessate Rilevanti.

Docenti e Relatori:

  • Avv. Antonino La Lumia, Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Milano;
  • Avv. Giovanni Briola, Consigliere Tesoriere dell’Ordine degli Avvocati di Milano;
  • Avv. Ettore Traini, Consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Milano;
  • Avv. Cristina Bellini, Consiglio Distrettuale di Disciplina di Milano;
  • Avv. Giovanna Raffaella Stumpo, Esperta in organizzazione & qualità, comunicazione &
    marketing legale.

La partecipazione all’evento consente l’attribuzione di n. 3 crediti formativi di cui n. 2 in materia obbligatoria.

Programma del webinar

Iscrizioni al webinar: FormaSFERA