Approvati i BANDI CASSA FORENSE 2025 per l’ORGANIZZAZIONE e la CERTIFICAZIONE di Studio

E’ del 10.4 la notizia relativa all’attivazione di CASSA FORENSE di 19 Bandi di finanziamento di progettualità delli SL, per l’anno 2025.

Ai 16 Bandi emanati in continuità con le iniziative degli anni precedenti, si aggiungono – nel 2025- 3 nuove iniziative di finanziamento a sostegno di professione e famiglia (i.e. Bandi in favore delle iscritte vittime di violenza, a supporto dei praticanti per la preparazione all’esame di Stato, a copertura delle spese ai figli di Avvocati per alloggiare nelle residenze universitarie).

Bandi a supporto dello sviluppo tecnologico ed organizzativo di Studio:

  • Bando n. 2/2025 per l’assegnazione di contributi per l’acquisto di strumenti informatici (art. 3 lett. a2) Reg. Assistenza): stanziamento di € 1.800.000,00;
  • Bando n. 5/2025 per l’assegnazione di contributi per attrezzare una sala videoconferenze (art. 3 lett. a2) Reg. Assistenza): stanziamento di € 300.000,00;
  • Bando n. 3/2025 per l’assegnazione di contributi ai fini dell’organizzazione degli studi – Persone Fisiche (art. 3 lett a2) Reg. Assistenza):  stanziamento di € 150.000,00;
  • Bando n. 4/2025 per l’assegnazione di contributi ai fini dell’organizzazione degli studi  Persone Giuridiche (art. 3 lett a2) Reg. Assistenza): stanziamento di € 150.000,00.

Per tempi e modalità di presentazione della domanda di finanziamento:www.cassaforense.it

Per supporto nella consulenza organizzativa e per la certificazione: avv.grstumpo@gmail.com / abaldin@studiobaldineq.it 

IN DISTRIBUZIONE IL NUMERO 2 DELLA RIVISTA QUALITA’ DI AICQ PER L’ANNO 2024

Con grande piacere annuncio che è in distribuzione in questi giorni ai Soci di AICQ – Associazione Italiana Cultura Qualità, il numero 2 della Rivista Qualità di AICQ per l’anno 2024.
Di seguito la pagina con il mio Editoriale dal titolo “#Violenzadigenere”ed il mio articolo dal titolo “Norme ISO ed intelligenza artificiale – la regolamentazione tecnica che previene e contiene i rischi
Con l’occasione, auguro una buona lettura!

NUOVI FINANZIAMENTI PER L’ORGANIZZAZIONE CERTIFICATA DI STUDIO

Gentilissimi,

in attinenza con le nostre attività di assistenza e consulenza agli Studi,

segnaliamo che sul sito di Cassa Forense sono pubblicati i Bandi 2024 che consentono di finanziare parte delle attività collegate alla realizzazione di modelli organizzativi e relative eventuali certificazioni, secondo diversi standard tecnici. Quest’anno in particolare il sostegno economico a Professionisti Legali attiene alle seguenti possibili progettualità:

  • Modello organizzativo per Studio di Avvocati e Dottori Commercialisti a norma UNI 11871 e relativa certificazione;
  • SG per la sicurezza dei dati e delle informazioni a norma UNI EN ISO 27001 e relativa certificazione;
  • SG anticorruzione a norma UNI EN ISO 37001 e relativa certificazione;
  • SG e Kpys per la Parità di Genere secondo la UNI PdR 125 e relativa certificazione;
  • MOG a norma 231/2001, con relativo Codice Etico;
  • Implementazione dei requisiti della UNI PdR 159 – Inserimento dei disabili nel mondo del lavoro;
  • Allineamento alla cogenza normativa privacy ed antiriciclaggio.

Di seguito, uno SCHEMA DI SINTESI con le principali informazioni, differenziate per tipologia di destinatario del Bando (i.e. Bando n.8/2024 per lo Studio di persona fisica; Bando n.9/2024 per lo Studio Associato od organizzato in forma societaria o di cooperativa), ed il Link al sito di Cassa Forense per visionare i bandi: https://www.cassaforense.it/ricerca-bandi-assistenza.

Restiamo a disposizione per ogni ulteriore informazione e per l’affiancamento nelle progettualità di cui ai Bandi.

SCHEMA DI SINTESI BANDI CASSA FORENSE N.8 e 9 2024

IN PARTENZA I MIEI NUOVI CORSI FORMATIVI PER L’ANNO 2024

A breve riprenderanno i miei corsi formativi dell’anno 2024 in collaborazione con la Fondazione Forense del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati accreditati per la formazione continua, sulle competenze trasversali e le soft skills dell’Avvocato.

Vi presento i primi 4 Webinar, in programma a Marzo ed Aprile 2024, già pubblicati su FormaSfera e disponibili per le iscrizioni (vedi qui: FormaSFERA).

 

***

Mercoledì 13 Marzo 2024 (ore 14.30 -18.00)

ORGANIZZAZIONE E CERTIFICAZIONE DELLO STUDIO LEGALE

Saranno presentati i due diversi standard UNI 11871:2022 e UNI EN ISO 9001:2015 che consento allo Studio Legale di realizzare un Sistema di Gestione per la Qualità e di conseguire la collegata Certificazione.

Con case histories di Referenti di 2 Studi che hanno seguito il percorso organizzativo e la certificazione ora a norma UNI ora a norma UNI EN ISO.

Saranno anche presentati da Cassa Forense i risultati dei bandi di finanziamento erogati del 2022 e 2023 con l’anticipazione di quelli previsti per il 2024.

Co Docenti:

-Avv. Claudio Acampora,

-Avv. Marco Sergio,

-Avv. Andrea Fioretti,

-Avv. Sebastiano Zimmiti

Prezzo – Euro 50,00

Crediti Formativi – 3 (di cui 1 in materia obbligatoria)

Consulta la locandina

 

Mercoledì 19 Marzo 2024 (ore 14.00 -18.00)

IL RUOLO DELL’AVVOCATO NELLE RELAZIONI CON TUTTE LE PARTI INTERESSATE ALLA LUCE DEL CDF

Saranno illustrati principi ed articoli del Codice Deontologico Forense vigente, che si ispira alla deontologia forense e pone il Professionista al centro di tutte le relazioni rilevanti (con il Cliente e l’Assistito, il Comparto giustizia, i Colleghi e le Istituzioni, i suoi diversi pubblici e la società contemporanea).

Con un focus mirato sulla regolamentazione (e relative evoluzioni nel tempo) del MARKETING LEGALE.

Co Docenti:

-Avv. Giovanni Briola,

-Avv. Ettore Traini,

-Avv. Cristina Bellini

Prezzo – Euro 30,00

Crediti formativi – 3 (di cui 2 in materia obbligatoria)

Consulta la locandina 

***

Martedì 16 Aprile 2024 (ore 14.30 -18.00)

LEADERSHIP GENTILE E TECNICHE DI TEAMBUILDING IMPRONTATE ALLA HUMAN SATISFACTION

Sara’ analizzato il rilievo del nuovo approccio umanocentrico nel rapporto con il Cliente e nella relazione con le Risorse in Studio alla luce delle più recenti evoluzioni del teambuilding e delle tecniche manageriali, di valorizzazione dei talenti e rispetto delle diversità anche generazionali, oltrechè secondo la più moderna psicologia del lavoro.

Con esempi, casi pratici e case history di uno Studio Legale particolarmente attento nell’esercizio della Leadership di tali dimensioni valoriali rilevanti. 

Co Docenti:

Dott.ssa Biancamaria Cavallini, Psicologa del lavoro

Avv. Franco Toffoletto

Prezzo – Euro 40,00

Crediti Formativi – 3

Consulta la locandina

 

Martedì 30 Aprile 2024 (ore 14.30 -18.00)

ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DELLA COMPLIANCE

Saranno approfonditi i requisiti dello standard UNI ISO 37301:2022 che consente di realizzare un Sistema di Gestione per la Compliance in Azienda e in Studio e relativa certificazione; anche in collegamento ad altri Sistemi di Gestione e Modelli organizzativi, ivi compreso il MOG 231/01.

Con un focus mirato sulle figure deputate alla gestione/valutazione della Compliance (i.e. Compliance Manager, Compliance Specialist, Compliance Technician, Compliance Auditor) ed approfondimento sulle certificazioni; di Sistema e delle Competenze professionali.

Co Docenti:

Avv. Emanuele Montemarano

Dott.ssa Irene Uccello

Dott. Andra Carlo Baldin

Prezzo – Euro 40,00

Crediti Formativi – 3

Consulta la locandina