REGOLE STRINGENTI DALLA COMMISSIONE UE PER LE PIATTAFORME ED I MOTORI DI RICERCA ON LINE
Nei giorni scorsi la Commissione UE ha invitato tutte le principali piattaforme ed i motori di ricerca on line che hanno una copertura estesa a conformarsi entro i prossimi 4…
RISCHIO DI PROCEDURE DI INFRAZIONE PER MANCATO RECEPIMENTO DELLA DIRETTIVA DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO N.2019/1158/UE
Nel giugno 2019 è stata emanata la direttiva del Parlamento Europeo e del Consiglio n.2019/1158/UE (relativa all’equilibrio tra attività professionali e familiari per i genitori ed i prestatori di assistenza…
DALLA COMMISSIONE UE: SOSTEGNO AGLI APICOLTORI E LOTTA AI PESTICIDI
La Commissione ha proposto di ridurre del 50 % entro il 2030 il rischio e l’uso dei pesticidi chimici nell’agricoltura dell’UE. Entro parametri definiti per assicurare tale riduzione complessiva a livello…
COOPERAZIONE GIUDIZIARIA: ADOTTATA LA PROPOSTA DI REGOLAMENTO UE SUL TRASFERIMENTO DI PROCEDIMENTI PENALI
Nei giorni scorsi la Commissione UE ha adottato una proposta di Regolamento sul trasferimento dei procedimenti penali tra Stati membri. L’ aumento della criminalità transfrontaliera ha infatti portato a un…
IL FONDO DI COESIONE UE COMPIE 30 ANNI: FINANZIATI I MIGLIORI PROGETTI INFRASTRUTTURALI E PER LA TUTELA DEL CLIMA E DELL’AMBIENTE
Si è celebrato ieri il 30º anniversario del Fondo di coesione, con una maturazione di 179 miliardi di € investiti nella coesione economica, sociale e territoriale dell’UE. Creato nel quadro del…
TALENTI DEL “DEEP TECH”: PARTONO LE INIZIATIVE FORMATIVE PILOTA NEGLI AMBITI DELLA FISICA, DELLA BIOLOGIA E DEL DIGITALE
L’iniziativa per i talenti deep tech promossa dall’Istituto europeo di innovazione e tecnologia, ha trovato nei giorni scorsi il supporto di 7 Organizzazioni e di una rete di 3 400 Partner per…
BANDO PER GIOVANISSIMI PER IL PASS FERROVIARIO CHE CONSENTE DI VIAGGIARE GRATIS ED ESPLORARE L’UE NEL PERIODO ESTIVO
Nei giorni scorsi la Commissione Ue ha lanciato il bando primaverile di DiscoverEU aperto fino al 29 marzo 2023, grazie al quale 35 000 giovani nati tra il 1º luglio 2004…
BICI e SOSTENIBILITA’: ANNUNCIATA LA PROPOSTA DI DICHIARAZIONE DELLA COMMISSIONE UE SULLA MOBILITA’CICLISTICA
La mobilità ciclistica può contribuire in modo significativo alla mobilità sostenibile, in particolare nelle città. Si tratta peraltro di un’industria in crescita: ad es. nel solo 2020 le vendite di…
CONTINUA IL PERCORSO UE PER LA PARITA’ DI GENERE DELL’UNIONE EUROPEA: NUOVE MISURE IN OCCASIONE DELLA GIORNATA INTERNAZIONALE DELL’8 MARZO
La Commissione ha pubblicato nei giorni scorsi la relazione del 2023 sulla parità di genere nell’UE, che fornisce un aggiornamento sulle misure adottate per realizzare la strategia per la parità di genere…
CORSI DI FORMAZIONE CON LA FONDAZIONE FORENSE ORDINE DEGLI AVVOCATI DI MILANO NEI MESI DI MARZO-APRILE 2023
Segnalo ai Colleghi interessati i miei due prossimi Eventi formativi organizzati con la Fondazione Forense dell’Ordine degli Avvocati di Milano ed accreditati per la formazione continua. In ordine di data:…