Il Programma comunitario HORIZON 2020 e le linee di finanziamento indiretto per PMI e PROFESSIONISTI
Con la nuova programmazione europea, i professionisti sono stati inclusi con le imprese nel novero dei potenziali beneficiari dei fondi previsti dal recente Programma Quadro per la ricerca e l’innovazione…
Strumenti e tecniche di Comunicazione Legale
Le dinamiche di comunicazione interne ed esterne allo Studio, così come applicate allo sviluppo del lavoro professionale – in udienza, nell’attività redazionale, nelle negoziazioni – giocano un ruolo di primaria importanza e…
Avvocatura e mondo che cambia
Scorrendo le pagine del n.123/2015 della Rivista LA PAZIENZA del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Torino, mi è balzato agli occhi il recente contributo di dottrina di una Collega del…
Nel nuovo Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Milano 2015, superata la soglia dell’1/3 a garanzia dell’equilibrio tra i generi
Contro tendenza rispetto allo studio di Manageritalia (anno 2013) che conferma la bassa presenza di donne nei ruoli di vertice delle imprese italiane (le donne sono solo il 16% dei…
Nel nuovo Codice Deontologico Forense la nuova regolamentazione del marketing
Da dicembre 2014 è in vigore il nuovo Codice Deontologico Forense (CDF) approvato dal CNF in data 31.1.2014 e pubblicato in Gazzetta Ufficiale 16.10.2014 n. 241, con valore di legge….
La Gestione Operativa dello Studio Legale
Mercoledì 13, 20 e 27 Aprile e Mercoledì 4 Maggio pomeriggio, dalle ore 17.00 alle ore 19.00 presso la Sala conferenze del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Milano nel Palazzo…
Avvocate negli Studi associati e Giuriste d’impresa
Da alcuni anni, tra uomini e donne vi è sostanziale parità numerica nella professione forense. Permangono tuttavia negli Studi forti disparità, stante che le Avvocate, nello sviluppo del lavoro sono…
Comunicazione, Pubblicità e Marketing Legale – Master Breve
Le ultime novità introdotte con la L. 247/2012 come integrata dalle disposizioni di cui al nuovo Codice Deontologico Forense in vigore nel nostro Ordinamento da dicembre 2014, impongono maggiore attenzione…
Il ruolo dell’avvocato nel nuovo CDF
Da dicembre 2014 è in vigore nel nostro Ordinamento, il nuovo Codice Deontologico Forense, per la prima volta – in 17 anni dalla sua prima emanazione- integralmente riscritto e pubblicato…
Il ruolo dell’avvocato nelle relazioni con tutte le parti interessate
Giovedì 26 novembre 2015 si replica il Seminario già di inizio anno dedicato all’approfondimento delle nuove regole di deontologia forense ed al ruolo dell’Avvocato con tutte le Parti Interessate. Con la…