NUOVI STRUMENTI PER LO STUDIO PROFESSIONALE – IL MIO ULTIMO VOLUME

Marzo 2017: Arricchito da numerose Case Histories il Volume illustra i requisiti della nuova norma internazionale e tecnica UNI EN ISO 9001:2015 (Sistema di Gestione per la Qualità – Requisiti) che modernizza il modello di efficienza organizzativa più diffuso al mondo, per renderlo più adatto all’attuale situazione sociale ed economica e direttamente applicabile al settore servizi.

Offre ad aziende e Studi lo strumento per governarsi e organizzarsi in modo consapevole anche per quanto concerne l’analisi dei rischi; così che lo Studio possa realizzare un Sistema di Gestione per la Qualità ISO 9001 più concreto e meno formale rispetto a quello di cui alla precedente edizione della norma ISO, dell’anno 2008.

Nel Volume si esplorano anche i requisiti di altre norme della famiglia ISO sui Sistemi di Gestione collegati alla normativa ambientale, alla sicurezza sui luoghi di lavoro ed informatici, alla gestione dei rischi, alla Business Continuity ed alla responsabilità sociale; Sistemi di Gestione già noti alle aziende certificate ISO e che possono essere realizzati in modo autonomo e integrato.

Il Volume vuole quindi essere una guida per gli Studi sfidanti e pro attivi, desiderosi di migliorare l’efficienza e l’efficacia manageriale, per attivare quel cambiamento che assicuri maggiore inclusione nel proprio contesto e la possibilità di evolvere in sintonia con tutte le diverse Parti interessate rilevanti.

Consulta l’introduzione e la prefazione 

RECENSIONI:

 

Vai al link di FiloDiritto

#senzatimore – Guida per entrare con successo nei mercati cinesi

COPERTINA

Giugno 2016: Frutto di un corso di formazione realizzato presso la Fondazione Forense del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Milano (v. link 1), #senzatimore – Guida per entrare con successo nei mercati cinesi-  è scritto da 4 professionisti di formazione diversa ma con esperienze multidisciplinari e tutti portatori forti di significative esperienze nel mercato asiatico.

Lo abbiamo elaborato per fornire preziose informazioni mirate corredate di strumenti operativi utili a PMI e imprese elaborare per la propria strategia di business / arricchire il proprio expertice consulenziale con gli elementi utili a confrontarsi con dinamiche relazionali, comportamentali, comunicative ed ambientali diverse da quelle tradizionali e di riferimento; per una corretta impostazione della relazione con il Cliente ed il mercato Cina.

Impreziosito da case history di successo di operatori del mercato in diversi settori merceologici che hanno avviato attività e/o relazioni Italia – Cina, #senzatimore – Guida per entrare con successo nei mercati cinesi è per me motivo di particolare soddisfazione, perché l’e-book rappresenta il frutto di un lavoro totalmente autogestito, anche per i profili di autoeditingautopublishing.

 Consulta l’indice del volume e l’abstract

Consulta i profili dei coautori

LINK AMAZON AL VOLUME

Marketing, Comunicazione e Pubblicità dell’avvocato

stumpo_epub

Maggio 2015: Ad integrazione del Volume pubblicato ad Ottobre 2013 con Maggioli ed., ho realizzato il mio primo e più recente E- Book per illustrare le principali novità introdotte dal nuovo Codice Deontologico Forense, sul piano dei principi e della regolamentare applicabili al marketing, alla comunicazione ed alla pubblicità legale. Con raccordo anche alle regole di Deontologia europea, ai precetti di Nuova Legge professionale forense, alla giurisprudenza disciplinare ed alla pareristica del CNF su casi di infrazione e/o richieste di interpretazione significative per il Legale.

CONSULTA LA SCHEDA DEL VOLUME
LEGGI L’INTERVISTA
COLLEGATI AL LINK PER PROCEDERE CON L’ACQUISTO

QUADERNO SUL DPO – DATA PROTECTION OFFICER

copertinalibro

Novembre 2014: Frutto della collaborazione di un Gruppo di esperti di informatica giuridica, sistemi di gestione e normativa sulla tutela dei dati personali e sulla sicurezza delle informazioni, l’E-book è il complemento di una serie di iniziative di formazione realizzate nell’ anno (v. Link 1, 2, 3) per approfondire tutti gli aspetti rilevanti degli adempimenti di cui al nuovo Regolamento Europeo sulla privacy atteso per fine anno 2015.

Dell’E-book ho curato il Capitolo V per l’analisi delle previsioni programmatiche del nuovo Regolamento UE in relazione al DPO – Data Protection Officer.  Nuova figura di riferimento che, senza sostituire il Titolare e l’Incaricato del trattamento e relativi compiti, sarà competente per la policy dell’Organizzazione in materia di protezione dei dati, con obbligo di vigilare sul SGP (Sistema di Gestione Privacy) interno e che fungerà da principale interlocutore nell’ interfaccia e nel periodico confronto esterno, con la competente Autorità nazionale di controllo.

Consulta la: SCHEDA E -BOOK

Il marketing per lo studio legale

vol10

Ottobre 2013: Ed. Maggioli, il volume è una guida teorico – esplicativa e pratico applicativa per il Professionista interessato al marketing ed al suo corretto sviluppo, in ambiente forense. Facilita la conoscenza dei concetti base del marketing, della  comunicazione e della pubblicità, oltrchè il loro specifico inquadramento regolamentare, nell’ambito delle norme ad oggi esistenti ed applicabili al mercato dei servizi professionali e, più specificatamente alla professione forense. Preannunciando anche, presumibili regolamentazioni di prossima emanazione, come previste dalla recente nuova legge professionale forense. Con allegato CD-Rom per i riferimenti di normativa comunitaria e nazionale, di deontologia e di legge professionale forense.

Leggi: RECENSIONE
QUARTA DI COPERTINA

Vademecum – Le reti di impresa la via giusta per l’internazionalizzazione

vol11

Novembre 2013: Frutto della continuazione del lavoro già avviato nel 2012 con un Gruppo di lavoro collegato alla Camera di Commercio di Milano, nell’ambito del Progetto Unioncamere “Dalla collaborazione alla rete di impresa, il Vademecum è incentrato sull’analisi della rete come strumento utile alle PMI per la loro internazionalizzazione e come strumento per la Green Economy. 

Ho curato la sezione dedicata agli aspetti legali e fiscali del Contratto di rete, rivedendo ed integrando il quadro normativo e fiscale applicabile, alla luce delle più recenti disposizioni modificative ed integrative del DL n. 5/2009.

Leggi: ARTICOLO COLLEGATO

Vademecum – Reti di impresa

vol0 2012: Nell’ambito del progetto “Dalla collaborazione al contratto di rete (finanziato dal Fondo di Perequazione di cui all’Accordo di Programma Ministero dello Sviluppo Economico/ Unioncamere 2010) della Camera di Commercio di Milano, volto a promuovere la conoscenza e la diffusione del nuovo istituto del contratto di rete che consente alle PMI di innovare e competere senza perdere la propria indipendenza, autonomia e specificità, insieme ad un Gruppo di Lavoro composto di altri Professionisti esperti della materia, ho partecipato alla progettazione di iniziative di formazione (LINK 1LINK 2) ed ho sviluppato l’approfondimento “VADEMECUM RETI DI IMPRESA”.

Leggi: ARTICOLO COLLEGATO

Manabile AIGA – Associazione Italiana Giovani Avvocati

vol1

2010: In collaborazione con AIGA, Andrea Baldin ed io abbiamo pubblicato il “Manabile AIGA – Lo standard UNI EN ISO 9001 come possibile modello organizzativo di Studio”, che testimonia il crescente impegno dell’Associazione Italiana Giovani Avvocati nel percorso di sensibilizzazione dei giovani legali sulle tematiche dell’organizzazione e della qualità operativa di Studio in conformità alla norma tecnica ed internazionale UNI EN ISO 9001:2008 (Manabile reperibile nel sito www.aiga.it).

Leggi: ARTICOLO COLLEGATO 1 
ARTICOLO COLLEGATO 2

La gestione dello studio legale

vol7

2009: In collaborazione con il Sole24Ore ed in sinergia con una pluralità di Professionisti con competenze complementari, di cui ho assunto la direzione ed il coordinamento scientifico,  ho realizzato il Volume “La gestione dello Studio Legale” della Collana “Strumenti e Soluzioni di Guida al Diritto”, affiancando alla trattazione di specifici capitoli dedicati all’organizzazione ed al management anche correlati corsi, seminari e master di formazione ed aggiornamento professionale, oltreché approfondimenti di dottrina per la Rivista “24OreAvvocato”, Sole 24Ore ed..

Leggi: SOMMARIO
PUBBLICITA’  SOLE 24 ORE ED.

Organizzare lo studio legale – Quaderno del Consiglio dell’Ordine Avvocati di Milano

vol3

2008: Su incarico del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Milano ho pubblicato il Volume “Organizzare lo Studio Legale” della Collana “I Quaderni dell’Ordine”, i cui temi costituiscono a tutt’oggi oggetto di trattazione nell’ambito dei miei Corsi di formazione ed aggiornamento professionale forense presso  la Fondazione Forense del Consiglio, e presso le Scuole e le Fondazioni di altri Ordini nazionali (Quaderno n. 4 reperibile nel sito www.ordineavvocatimilano.it).

EDITORIALE DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DELL’ ORDINE
ARTICOLO COLLEGATO