Settimana prossima vieni In Aicq per il Corso di Auditor Privacy

Settimana prossima, nei giorni 7 , 8 e 9 luglio 2014 presso la sede di AICQ Centro Nord di via Mauro Macchi 42 a Milano si tiene il corso di formazione per la qualifica di Auditor Privacy, che si propone di fornire le competenze necessarie per realizzare un Sistema di Gestione Privacy conforme al dettato del Dlgs. n.196/2003 e successive mod. ed int. e per eseguire le verifiche ispettive interne dello stesso Sistema, secondo i principi e le tecniche dell’ audit.

Il corso è destinato ai Titolari, ai Responsabili privacy e a coloro che hanno nominato Responsabili esterni al trattamento. E’ accreditato per la formazione e l’aggiornamento professionale continuo dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Milano, dal Consiglio dell’Ordine  dei Dottori Commercialisti e dei Revisori Contabili di Milano e dal Consiglio dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Milano e provincia.

Per saperne di più consulta il programma dei lavori Brochure AICQ- Corso per Auditor Privacy 7 8 9 luglio 2014

Leadership – Percorso di informazione e formazione per avvocate

Continua l’offerta formativa riservata alle Colleghe Consigliere dei Comitati Pari Opportunità, patrocinata dalla Commissione Pari Opportunità del CNF sul tema “Leadership strategica ed operativa”.

Dopo gli incontri già realizzati a Napoli ed a Bari,  il ciclo di lezioni si terrà ora a Palermo presso la Fondazione Scuola Forense Ferdinando Parlavecchio nei giorni 4 e 5 luglio.

L’evento, co – patricinato dai Consigli dell’Ordine degli Avvocati di Palermo, di Agrigento, di Marsala, di Termini Imerese, di Trapani e di Sciacca è accreditato secondo il Regolamento del CNF per la formazione continua.

Consulta il Programma del Corso

Vieni via con me: parte la crociera formativa del CDO Avvocati di Milano

Quest’anno il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Milano promuove una nuova iniziativa di formazione ed aggiornamento professionale continuo accreditata, della durata di una intera settimana a bordo di Costa  Magica.

La crociera formativa si svolgerà dal 22 al 29 Giugno 2014.

Il programma formativo prevede che a bordo nave, durante la navigazione si possa partecipare giornalmente, ai seguenti corsi:

  • Leadership e gestione delle risorse delo Studio Legale;
  • Ordinamento professionale;
  • Organizzazione e certificazione di qualità ISO 9001 dello Studio Legale;
  • Nuovo Codice Deontologico Forense;
  • Comunicazione, pubblicità e marketing legale.

L’itinerario toccherà le più attraenti destinazioni  del Mediterraneo, con imbarco previsto da Venezia.

Consulta il programma del viaggio e la specifica dei corsi direttamente nella pagina di riferimento sito del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Milano RICONOSCO.

La gestione operativa dello Studio Legale – Ciclo di incontri di formazione accreditata

La Fondazione Forense del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Milano, rinnova anche quest’anno il ciclo di incontri di formazione ed aggiornamento professionale accreditati sulla Gestione Operativa dello Studio Legale.

Gli argomenti delle lezioni  che si tengono presso la SALA GUALDONI del Consiglio nei pomeriggi di Giovedì  19 Giugno, Giovedì 26 Giugno, Giovedì 3 Luglio, Giovedì 10 Luglio e Giovedì 17 Luglio (dalle ore 17.00 alle ore 19.00) sono:

  • l’informatica giuridica applicata allo sviluppo del lavoro ed all’organizzazione,
  • il controllo di gestione,
  • i principi di total quality management mutuali dal contesto impresa alla specificità legale,
  • le regole di deontologia e di ordinamento forense applicabili allo sviluppo del lavoro di Studio.

Di seguito le specifiche del Corso, cui è possibile iscriversi tramite collegamento al sito RICONOSCO della Fondazione Forense del Consiglio Locandina CICLO DI INCONTRI – LA GESTIONE OPERATIVA DELLO SL 2014

Strumenti e Tecniche di Comunicazione applicate

La Fondazione Forense del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Milano rinnova anche quest’anno l’offerta formativa del Ciclo di incontri sulle tecniche e  strumenti utili ad una effice comunicazione giuridica.

Gli incontri di formazione si terranno nei prossimi 3 mercoledì di Giugno nel pomeriggio (ore 15.00 -18.00) presso la Sala Gualdoni del Palazzo di Giustizia.

I Moduli formativi concernono i seguenti argomenti:

i) gestione consapevole delle dinamiche di comunicazione (mercoledì 11 giugno);

ii) strategie e le tecniche di comunicazione applicate al contesto giudiziale (mercoledì 18 giugno);

iii) dinamiche di comunicazione nell’interrelazione con il cliente e le altre parti interessate (mercoledì 25 giugno).

Per maggiori informazioni e per partecipare, collegati al sito RICONOSCO

Comunicazione e Leadership per i CPO – si replica

Fino al 19 maggio sono ancora aperte le iscrizioni per partecipare alla replica dell’ incontro sulla Leadership e comunicazione in ambiente legale, con destinatari i componenti dei Comitati Pari Opportunità dei Consigli dell’Ordine Avvocati.

Il Corso che si terrà a Bari nei giorni 21 e 22 maggio affronta gli assiomi della comunicazione alla luce delle principali teorie e modelli sviluppati, con particolare riferimento alle tecniche che consentono di migliorare nell’efficacia comunicativa e nell’esercizio della leadership personale e di gruppo, nell’ambito delle relazioni professionali e lavorative dell’Avvocato.

Per saperne di più, guarda il programma: Corso di formazione Comunicazione e Leadership – maggio 2013

 

La norma UNI EN ISO 9001:2008 sui sistemi di gestione qualità: come e perchè applicarla in Studio

La norma internazionale e tecnica UNI EN ISO 9001:2008 (Sistemi di gestione per la qualità – Requisiti) rappresenta lo standard più riconosciuto al mondo per lo sviluppo di modelli di efficienza organizzativa e per conseguire la certificazione di qualità.

Di questa norma tecnica e dei vantaggi che essa offre in termini di miglioramento prestazionale e di accrescimento di competitività, gli Studi legali sanno ancora molto poco.

Per approfondire l’argomento, di seguito la locandina del corso organizzato a Bologna con modalità in office nel mese  maggio.  Studio Legale de Vergottini LOCANDINA CONVEGNO FORMAZIONE ACCREDITATA

A maggio, la replica del corso AICQ Centro Nord sul nuovo Regolamento Privacy

Grande seguito e interesse registrato per l’iniziativa di formazione organizzata presso AICQ Centro Nord sul tema “Luci sul Regolamento europeo Privacy: come adeguarci” in cui si è fatto il punto sulle principali novità del nuovo provvedimento comunitario sul trattamento dei dati personali.

Il tema è di particolare interesse perché il Sistema di Gestione dei dati personali e la sicurezza delle informazioni dell’Organizzazione, in virtù delle nuove regole UE, dovrà essere impostato secondo il principio del LIFECYCLE DATA PROTECTION MANAGEMENT, ossia avendo preso in considerazione “il dato”, in tutte le sue fasi (raccolta, trattamento, eliminazione), indipendentemente dal tipo di trattamento effettuato ed avendo preventivamente individuato tutti i possibili rischi correlati.

Per saperne di più, leggi l’articolo di uno dei componenti il nostro GDL AICQ Centro Nord dedicato al Trattamento del dato ed alla sicurezza delle informazioni La piramide privacy – S. GORLA

L’incontro di formazione del 3 Aprile sarà replicato nel mese di Maggio. Per informazioni e iscrizioni, contattare la Segreteria organizzativa di AICQ Centro Nord (tel. 02-67382158 e-mail: formazione@aicqcentronord.it).

Comunicazione e Leadership al femminile – parte il corso di formazione

Parte il Corso di formazione ed aggiornamento professionale patrocinato dalla Commissione Pari Opportunità del CNFdestinato alle avvocate Consigliere dei Consigli degli Ordini ed alle componenti dei Comitati Pari Opportunità degli Ordini, sulle tecniche della Comunicazione applicate alla Leadeship strategica ed operativa.

Il primo appuntamento accreditato secondo il Regolamento del CNF per la formazione continua si terrà a Napoli nei giorni di Venerdì 11 e Sabato 12 Aprile presso la Sala U.I.F. del Palazzo di Giustizia di Napoli.

Di seguito il programma del Corso sulla Comunicazione e sulla Leadership

Luci ed ombre del nuovo Regolamento europeo sulla privacy

Con la Risoluzione legislativa 12.3.2014 il Parlamento europeo ha integrato e rivisto il disposto già di cui alla Proposta di Regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la tutela delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali e la libera circolazione di tali dati (Regolamento generale sulla protezione dei dati).

Il nuovo Regolamento europeo privacy che per gli Stati Membri sarà cogente nei due anni successivi alla sua avvenuta pubblicazione in G.U.C.E. abroga la Direttiva n. 95/46/CE e, quanto all’Ordinamento italiano comporta modifiche importanti al quadro regolamentare applicabile delineato principalmente nel Codice Privacy (cfr. Dlgs. 30.6.2003 n.196) sul piano del SGP (Sistema di Gestione Privacy), dei diritti dell’Interessato, dei compiti dei Responsabili di funzione, delle minime di sicurezza, dei rapporti dell’Organizzazione Titolare con l’Autorità Garante competente e del sistema sanzionatorio applicabile.

Per cominciare ad entrare nel vivo delle principali novità, vieni all’incontro di giovedì 3 Aprile organizzato con un gruppo di esperti di AICQ Centro Nord.

Vedi LOCANDINA PRIVACY aprile 2014