Percorso formativo per giovani avvocati – Edizione 2014

Si rinnova anche quest’anno la proposta formativa del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Milano, pensata principalmente per i giovani Colleghi che vogliono affinare le conoscenze e le modalità utili allo start up e/o alla migliore organizzazione del proprio Studio.

Progettato dalla Fondazione Forense con la collaborazione di un folto gruppo di Esperti ed Avvocati, il PERCORSO PER GIOVANI AVVOCATI accreditato dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Milano per la formazione e l’aggiornamento professionale continuo, parte con il primo appuntamento di giovedì 30 Ottobre pomeriggio, e prosegue con i successivi moduli complementari in tutti i successivi giovedì,  fino al giorno 11 Dicembre.

Per saperne di più leggi il programma di dettaglio in Locandina 2014 e consulta RICONOSCO, nel sito http://www.ordineavvocatimilano.it

Pianificazione e strategia per lo Studio Legale

La pianificazione strategica e l’implementazione di un modello di gestione per la qualità anche per il riposizionamento dello Studio Legale.

Questo il titolo del II incontro di formazione ed aggiornamento professionale per Avvocati, organizzato da Acef in collaborazione con il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Milano che si tiene Giovedì 30 ottobre  pomeriggio presso la Sala Falck della Fondazione Ambrosianeum di Milano.

Consulta il Programma dei lavori – Seconda Giornata

Organizzazione e Certificazione per il settore Legale

In ambiente legale la norma UNI EN ISO 9001:2008 sui sistemi di gestione per la qualità e la correlata certificazione, sono ancora poco conosciuti e diffusi.

Non si comprende il linguaggio tecnico e sconosciuto ai più è anche il percorso (di consulenza e di certificazione) che consente allo Studio di fruire dello standard più riconosciuto al mondo per lo sviluppo di modelli di efficienza, a fini di miglioramento organizzativo oltrechè di comunicazione esterna.

Per saperne di più, vieni al Seminario organizzato dalla Fondazione Forense del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Milano, lunedì 27 Ottobre, presso la sala Gualdoni del Tribunale, dalle ore 14.00 alle ore 18.00.

Consulta la locandina per conoscere il programma dei lavori.

Per iscrizioni e crediti formativi, guarda RICONOSCO sul sito www.ordineavvocatimilano.it.

MISURE ANTICRISI PER GLI AVVOCATI: CI PENSA LA CASSA

Cassa Forense ha pronto il “Regolamento per l’erogazione dell’ assistenzasostitutivo di quello già di cui al DM 25.10.2004 e succ. mod. ex DD.MM. 24.7.2006 e 20.5.2010 che, salvo emendamenti, sarà applicabile dall’1 gennaio successivo alla sua approvazione da parte dei Ministeri vigilanti, alle domande di sostegno economico presentate dagli Iscritti dopo tale data, anche se riferite ad eventi anteriori.

Erogabili come da espressa domanda, con corredo di adeguato supporto documentale (da inviarsi con raccomandata AR o per via telematica anche per tramite dei Consigli dell’Ordine di riferimento), saranno 6 macro tipologie di prestazione, a cui corrisponderanno somme stanziate a bilancio annuale dalla Cassa di importo variabile per rapporto al numero di iscritti ed imputazione al gettito contributivo integrativo. In sede di prima applicazione, lo stanziamento previsionale previsto sarà ripartito in % variabile, per tipologie di macro, come segue:

  1. prestazioni in caso di bisogno: 17%;
  2. prestazioni a sostegno alla famiglia: 7%;
  3. prestazioni a sostegno della salute 25 %;
  4. prestazioni a sostegno della professione: 46%;
  5. prestazioni per spese funerarie: 5%.

Fondi specifici (di importo variabile) copriranno casi di catastrofe/calamità naturale, co – finanziamenti per partecipare a bandi/progetti UE, nazionali o regionali, misure di welfare in favore dei più giovani Iscritti. Il procedimento a seguito di istanza, dovrà concludersi con provvedimento espresso della Cassa, entro 90 gg. dall’avvenuta ricezione della domanda. Per il caso di rigetto della stessa (che dovrà essere motivato), il Professionista richiedente potrà proporre ricorso, nei successivi 30 gg..

Per saperne di più leggi mio Articolo Italia Oggi 13 Ottobre 2014

Il Sistema di Gestione per la Qualità e la Certificazione ISO a vantaggio dello Studio Legale

Come per l’azienda anche per lo Studio Legale la norma internazionale e tecnica UNI EN ISO 9001:2008 può rappresentare un ottimo strumento di guida per realizzare un modello di efficienza organizzativa che funziona e su misura.

Il percorso che una volta realizzato tale modello, porta lo Studio a confrontarsi con l’Organismo di certificazione, è ancora poco conosciuto in ambiente legale.

Per conoscere tempistica,  metodo progettuale ed operativo, vantaggi e relativi costi, vieni al Seminario di formazione ed aggiornamento professionale organizzato dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Milano – Fondazione Forense presso la Sala Conferenze del Tribunale, LUNEDI’ 27 Ottobre pomeriggio.

Consulta il programma dei lavori  -Seminario Organizzazione e Certificazione dello SL . 

Per iscrizioni e crediti formativi, vai su RICONOSCO www.ordineavvocatimilano.it.

Settimana prossima inizia il Master breve sulla Leadership e la comunicazione del CDO Avvocati di Milano

Si rinnova anche quest’anno il Master breve di formazione ed aggiornamento professionale della Fondazione Forense del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Milano, sui temi della leadership, della comunicazione e delle gestione delle risorse umane dello Studio Legale.

Gli incontri si terranno nei primi 3 Mercoledì pomeriggio del mese di Ottobre presso la Sala Gualdoni (ore 15.00 -18.00) del Palazzo di Giustizia, con la partecipazione di Esperti delle materie proposte e di Avvocati che applicano le tecniche sottese ai processi oggetto del Master, direttamente in Studio.

Di seguito la locandina del Master Breve Leadership e comunicazione CDO – Fondazione Forense Milano 2014.

Per l’iscrizione e le informazioni sui crediti formativi, consulta RICONOSCO sul sito www.ordineavvocatimilano.it

La Nuova Legge Professionale Forense non piace all’Autorità Antitrust

L’ Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, in adempimento al disposto dell’art.47 comma II della L. n. 99/09 ha inviato la segnalazione al Governo ed al Parlamento per la predisposizione del disegno di legge annuale per il mercato e la concorrenza.
Le regole del libero gioco della concorrenza sono affrontate con riferimento a tutti i principali players (Assicurazioni, Banche, Fondazioni) ed ai più importanti settori merceologici (Comunicazioni, Distribuzione carburanti, Energia elettrica e gas, Farmaceutico, Infrastrutture e servizi aeroportuali, Infrastrutture e servizi portuali, Sanità, Servizio Postale, Servizi Pubblici Locali, Società pubblice) di mercato, ivi compresi i Servizi professionali.
Con specifico riferimento a questi ultimi, nella citata segnalazione 2014 dell’Antitrust si legge che “la piena efficacia delle norme che hanno recentemente liberalizzato il settore delle libere professioni risulta ancora ostacolata dalla permanenza di riferimenti normativi che, prestandosi a strumentali interpretazioni restrittive da parte dei singoli professionisti e/o degli Ordini professionali, possono vanificaere, di fatto, la portata liberalizzatrice di tali interventi. In particolare l’art. 9 comma IV del DL n. 1/2012 conv. con mod. in L. n. 27/2012 stabilisce chein ogni caso la misura del compenso…deve essere adeguata all’importanza dell’operae l’ art. 2233 comma II c.c. relativo alle professioni intellettuali prevede chein ogni caso la misura del compenso deve essere adeguata all’importanza dell’opera ed al decoro della professione“. Come più volte evidenziato, infatti la previsione dei criteri in esame, peraltro dal contenuto generico, lungi dal garantire la qualità delle prestazioni professionali, può condurre ad una surrettizia reintroduzione di ingiustificati vincoli alla libera determinazione dei compensi professionali. La citata necessità di superare gli ostacoli normativi che si oppongono al concreto dispiegarsi delle dinamiche concorrenziali nel settore delle libere professioni, viene in evidenza con particolare riferimento all’attiviatà forense ed alla disciplina dettata dalla L. n. 247/2012, nonchè alle disposizioni di cui alla – seppur novellata – disciplina della professione notarile”.

Leggi il mio articolo collegato Italia Oggi 7 1 settembre 2014

Leadership e comunicazione al Femminile

Continua il ciclo di incontri di informazione e formazione per Avvocate progettato dal Comitato Pari Opportunità del CNF e la rete dei CPO degli Ordini Avvocati nazionali, sul tema della Leadership strategia ed operativa.

La prossima sessione di 3 mezze giornate d’aula è patrocinata dalla Rete dei Comitati Pari Opportunità degli Ordini degli Avvocati  della Calabria “Unirsi per contare”.

Gli incontri si terranno a Catanzaro presso il Palazzo delle Provincia – Sala Giunta, nel pomeriggio di giovedì 25 Settembre e nell’intera giornata di venerdì 25 Settembre.

Per contatti ed info consulta la  LOCANDINA del corso

Leadership Strategica ed operativa

Venerdì 12 e Sabato 13 Settembre nell’ambito del Convegno “Sui Generis” presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Cagliari si tiene il corso sugli stumenti e tecniche di comunicazione applicate alla ledarship strategia ed organizzativa destinato a 50 avvocate.

Vedi gli allegati in oggetto: brochure SUI GENERIS | locandina_ corso_leadeship

Progettato dalla Commissione P.O. del CNF , il corso è accreditato secondo il Regolamento per la formazione continua.

Ti aspetto!

Siti web e tutela dei dati personali -ultime novità

E’ atteso per inizio 2015 il nuovo Regolamento europeo sulla tutela dei dati personali che costringerà gli Stati UE ed una revisione in chiave più prescrittiva e rigorista delle attuali regole nazionali sul trattamento dei dati personali e la riservatezza delle informazioni.

Prima del nuovo provvedimento comunitario, il Garante privacy anticipa, a tutela dei diritti dell’Interessato dal trattamento, alcune misure applicabili alle attività di profilazione tramite sito internet, nel provvedimento 8.5.2014.

Leggi l’articolo sui Cookies e l’ informativa rinforzata, pubblicato in Italia Oggi 7