Riprendono i miei Corsi di formazione con la Fondazione Forense Ordine degli Avvocati di Milano nell’edizione rivista ed aggiornata 2023

Da Febbraio riprendono i miei corsi di formazione sulle discipline strumentali alla professione forense.
Si parte Mercoledì 01 Febbraio pomeriggio con la docenza al WEBINAR sull’Organizzazione e la Comunicazione dello Studio Legale: profili pratici e deontologici.

La partecipazione al Webinar formativo consente di maturare n. 2 Crediti formativi di cui n.1 in materia obbligatoria.

A seguire, nei giorni di Martedì 14-21-28 Febbraio pomeriggio il Ciclo di incontri di formazione ed aggiornamento professionale sulla Comunicazione informativa, pubblicità e marketing legale nell’era dei social media, con la partecipazione di esponenti del Consiglio dell’Ordine, di Esperti di Comunicazione e di Avvocati e Studi accreditati nella materia applicata sul campo.

La partecipazione al Ciclo di Webinar  consente di maturare n.8 Crediti formativi di cui n.1 in materia obbligatoria.
Per le iscrizioni, consulta formasfera: https://bit.ly/2KyWMVv
Per i programmi, consulta le locandine:

ELEZIONI PER IL RINNOVO DEL CONSIGLIO DELL’ORDINE DEGLI AVVOCATI DI MILANO 2023-2026

In vista delle Elezioni del COA di Milano del 7, 8, 9 di Febbraio con la Redazione di LawTalks presentiamo le interviste dei tre Candidati e delle loro squadre:

– Avv. Antonino La Lumia – Capolista Fare Avvocatura;

– Avv. Claudio Acampora – Referente e Facente funzione Lista Diritti al Futuro;

– Avv. Corrado Limentani – Lista Noi Avvocati.

Per approfondire:

https://bit.ly/3R4Uawi

 

 

A BREVE, ADDIO ALLA KUNA; LA CROAZIA AVVIA I PAGAMENTI IN EURO

La Commissione UE ha annunciato che in Croazia nei giorni scorsi si è completato con successo il passaggio all’euro nei pagamenti, in sostituzione della kuna locale.

A tutela dei Consumatori la doppia indicazione dei prezzi in kuna – euro si applicherà fino a fine anno 2023. 

Le Autorità croate stanno anche adottando misure attive per evitare aumenti abusivi dei prezzi nel predetto periodo di transizione.

Vai al Comunicato della Commissione UE del 18 Gennaio 2023 per approfondire: IL PASSAGGIO ALL’EURO RIUSCITO IN CROAZIA

La Croazia ha completato con successo il passaggio all’euro. Il periodo di doppia circolazione di 14 giorni (durante il quale è stato possibile utilizzare sia la kuna sia l’euro) si è concluso il 14 gennaio. I pagamenti non possono più essere effettuati in kune.

Secondo un sondaggio condotto dalla Commissione il 13 e 14 gennaio, quasi tutti (89%) i pagamenti in contanti nei negozi sono stati effettuati in euro e praticamente tutti i consumatori (99%) hanno ricevuto il resto in euro. 

Il 67% dei croati ha dichiarato di avere già con sé solamente banconote in euro, mentre il 68% dichiara di usare solo monete in euro. 

Il settore del commercio al dettaglio croato ha affrontato bene il passaggio all’euro e la gestione parallela delle due valute. Non sono stati segnalati problemi di rilievo per quanto riguarda le code o alle casse. Anche la conversione agli sportelli automatici (distributori automatici di banconote) è avvenuta senza intoppi.

Per tutelare i consumatori e rispondere alle preoccupazioni relative agli aumenti abusivi dei prezzi nel periodo di transizione, le Autorità croate stanno adottando misure attive in linea con le norme sull’introduzione dell’euro. La doppia indicazione dei prezzi in kune e in euro è diventata obbligatoria il 5 settembre 2022 e si applicherà fino al 31 dicembre 2023.

È stato introdotto un codice deontologico per le imprese volto a garantire la stabilità dei prezzi dei beni e dei servizi aiutando le imprese a ricalcolare e visualizzare correttamente i prezzi, senza aumenti ingiustificati. 

Un organismo di controllo nazionale ha il compito di monitorare e controllare i prezzi e può adottare misure adeguate in caso di infrazioni.

Le banconote e le monete in kune possono essere cambiate gratuitamente con banconote e monete in euro presso l’Agenzia finanziaria e gli uffici postali fino al 30 giugno 2023

Il cambio presso le banche commerciali è possibile fino al 31 dicembre 2023. 

La banca centrale croata sostituirà le banconote in kune a tempo indeterminato e le monete fino al 31 dicembre 2025. Il servizio è gratuito.

Un comunicato stampa sul passaggio all’euro della Croazia è disponibile qui

Maggiori informazioni sulla Croazia e sull’euro, nonché i dati prodotti dai sondaggi, sono disponibili qui

Le relazioni finali complete relative a tali sondaggi saranno disponibili a febbraio.

OBIETTIVO “INQUINAMENTO 0” DEL GREEN DEAL EUROPEO CON IL RECEPIMENTO DEGLI STATI MEMBRI DELLA DIRETTIVA SULL’ACQUA POTABILE

Nei giorni scorsi la Commissione UE ha ricordato agli Stati membri la scadenza per il recepimento nazionale della direttiva sull’acqua potabile (98/83/CE) come revisionata nel 2018 ed in vigore da gennaio 2021, volta a garantire migliore qualità ed accesso all’acqua potabile in Europa.

Virginijus Sinkevičius, Commissario per l’Ambiente, gli oceani e la pesca, ha dichiarato in proposito: “Da oggi gli europei possono essere certi dell’elevatissima qualità dell’acqua che bevono. Stiamo affrontando il problema delle sostanze chimiche pericolose e delle microplastiche che finiscono nell’acqua potabile, rendendola sicura per noi e per l’ambiente. Mi auguro che, con una maggiore fiducia nell’acqua di rubinetto, i cittadini possano anche contribuire a ridurre i rifiuti di plastica derivanti dall’acqua in bottiglia ed i rifiuti marini.”

 

Vai al Comunicato stampa del 13 Gennaio 2023 della Commissione UE per approfondire:

INQUINAMENTO ZERO – ENTRANO IN VIGORE NUOVE PRESCRIZIONI PER GARANTIRE MIGLIORE QUALITÀ E ACCESSO ALL’ACQUA POTABILE

A partire da oggi, gli Europei possono beneficiare di un migliore accesso all’acqua potabile di rubinetto e di una maggiore sicurezza della stessa, grazie all’entrata in vigore delle prescrizioni previste dalla direttiva riveduta sull’acqua potabile

Le nuove regole sono le più rigorose al mondo in materia di acqua potabile, in linea con l’obiettivo “inquinamento zero” annunciato nel Green Deal europeo

Le nuove norme rispondono anche alla prima iniziativa di successo dei cittadini europei, “Right2Water“, che ha raccolto 1,6 milioni di firme a sostegno del miglioramento dell’accesso all’acqua potabile sicura per tutti gli Europei.

Per garantire l’elevata qualità dell’acqua potabile, la direttiva:

  • comprende norme di sicurezza aggiornate, 
  • introduce una metodologia per individuare e gestire i rischi di qualità nell’intera catena di approvvigionamento idrico, 
  • stabilisce un elenco delle sostanze emergenti da tenere sotto controllo, come le microplastiche, gli interferenti endocrini e nuovi tipi di sostanze chimiche da monitorare, 
  • introduce disposizioni di conformità per i prodotti da utilizzare a contatto con l’acqua potabile.

La nuova direttiva affronta il problema delle perdite idriche, in quanto nell’UE attualmente durante la distribuzione si perde in media il 23% delle acque trattate. 

Gli Stati membri hanno inoltre l’obbligo di migliorare e mantenere l’accesso all’acqua potabile per tutti, ed in particolare per i gruppi vulnerabili ed emarginati. 

La nuova direttiva è entrata in vigore il 12 gennaio 2021 e gli Stati membri avevano tempo fino a oggi per recepirla nel diritto nazionale. 

Maggiori informazioni sono disponibili qui.

 

BUONA GOVERNANCE E CULTURA PER LA COMPLIANCE A NORMA ISO 37301, COME LEVA STRATEGICA DELL’ AZIENDA VIRTUOSA – NEL N.1/2023 DELLA RIVISTA AIDP ON LINE IL MIO APPROFONDIMENO

Gennaio è il mese della ripartenza.
Ed io sono grata ad AIDP – Associazione Italiana per la Direzione del Personale per aver pubblicato proprio il 9.1., giorno della ripresa delle attività dopo la pausa delle Festività natalizie, il mio contributo di dottrina che in relazione alla norma UNI ISO 37301 approfondisce gli aspetti di:
 Buona Governance e Cultura per la compliance
 Sistema di Gestione per la compliance e relativa certificazione.

Vai all’articolo: https://bit.ly/3CWNk6y

Per l’acquisto del Volume:

https://www.uni.com/index.php?option=com_content&view=article&layout=edit&id=11809