Comunicazione Informativa, Pubblicità e Marketing Legale nell’era dei social media: a Giungo, il Ciclo di incontri di approfondimento per Avvocati

Nei giorni di Martedì 8, 15 e 22 Giugno, di pomeriggio si tengono i WEBINAR formativi organizzati con la Fondazione forense del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Milano sul tema del marketing legale, nelle sue differenziazioni rispetto alla comunicazione ed alla pubblicità, con riferimento ai social media ed anche inquadramento della materia nell’ambito della regolamentazione deontologica applicabile.

 

Co – docenti:

  • Avv. Maria Grazia Monegat, già Componente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Milano;
  • Dott. Gaia Francieri, Head of Communication – Chiomenti, Presidente MOPI
  • Dott. Francesca Faccendini, International BD e Marketing Manager CMS

 

La partecipazione al Ciclo di Incontri consente di maturare n. 8 crediti formativi, di cui n. 1 in materia obbligatoria.

 

Consulta Programma e locandina

 

MESE DI GIUGNO 2021– 3 incontri formativi programmati per MARTEDI’ 8, 15 e 22 GIUGNO

Nei tre Martedì 8, 15 e 22  del mese di Giugno, sempre di pomeriggio si tengono i MODULI del CICLO DI INCONTRI formativi organizzato con la Fondazione Forense ed accredito per la formazione continua dal CDO Avvocati di Milano (n. 8 Crediti formativi) “Comunicazione informativa, pubblicità e marketing nell’era dei social media” dedicato ad approfondire le evoluzioni applicative di tali tecniche e discipline, in ambiente forense.

 

Per consultare Locandina e Programma e procedere con l’ Iscrizione: collegamento a Fomasfera https://bit.ly/3ok2FFw

 

Per interventi sostanziali, l’inquadramento deontologico e case study partecipano l’ Avv. Maria Grazia Monegat, già componente il CDO Avvocati Milano, Dott. Gaia Francieri – Studio Chiomenti, Dott. Francesca Faccendini – Studio CMS.

Prossimi Eventi WEB per Avvocati –MAGGIO GIUGNO 2021

MAGGIO 2021 – 2 incontri formativi programmati per GIOVEDI’ 27 MAGGIO

 

Giovedì 27 MAGGIO 2021 mattina è in programma il WEBINAR organizzato in collaborazione con CERTIQUALITY “Come organizzare il mantenimento della compliance nel tempo in Azienda?” dedicato all’approfondimento dei requisiti applicativi della nuova norma ISO 37301:2015 COMPLIANCE MANAGEMENT SYSTEMS – REQUIREMENTS WITH GUIDANCE FOR USE nel contesto Azienda e Studio.

 

E’ possibile visionare il Programma ed iscriversi all’evento gratuito, collegandosi al seguente link https://bit.ly/33Ng2EN

 

Con me, nel Panel dei docenti e relatori:

  • Ing. Armando Romaniello – Direttore Marketing Certiquality
  • Avv. Stefano Aldini  – Compliance Services Manager Certiquality
  • Avv. Mara Chilosi – Presidente AODV231
  • Dott. Stefano Rossi – Esperto etica d’impresa e sistemi

 

Sempre per Giovedì 27 MAGGIO 2021, nel pomeriggio segnalo che sono ancora aperte le iscrizioni su Fomasfera https://bit.ly/3ok2FFw al WEBINAR organizzato con la Fondazione Forense del CDO Avvocati Milano “Tecniche e strumenti di posizionamento dello Studio Legale – Visioni a confronto accreditato per la formazione continua (n. 3 Crediti formativi).

 

L’incontro formativo è dedicato al confronto tra Esperti di materie interdisciplinari, sui requisiti oggi imprescindibili per il presidio del Posizionamento di Studio nel mercato di riferimento.

 

Partecipano con me ai lavori di e – learning 

  • Avv. Giovanna Fantini – Delegata Cassa Forense CDO Avvocati Milano
  • Prof. Amedeo Santosuosso, Diritto Scienza e nuove tecnologia – Dip. Giurisprudenza Università di Pavia
  • Dott. Claudia Colla  – Senior International Officer Commissione UE
  • Dott. Giuseppe Bertolini – Psicologo, Analista Transazionale
  • Dott. Andrea Baldin – Lead Auditor, Esperto in Sostenibilità Ambientale e Sociale
  • Ing. Antonino Scannaliato – Publisher Manager Digitrend
  • Avv. Luca Arnaboldi – Partener Studio legale Carnelutti

 

Programma e Locandina:

       

 

 

 

EMERGENZA CORONAVIRUS IN INDIA – Tutti noi possiamo dare un contribuito per le misure igieniche salvavita

Condivido l’appello di Sorinel Ghetau, Direttore Programmi di Oxfam Italia “Emergenza India: il tuo aiuto è vitale contro il coronavirus

 

Oggi, Giornata mondiale per il lavaggio mani, l’igiene delle mani svolge un ruolo fondamentale per la nostra salute e quella degli altri ed è un’efficace barriera per contrastare il coronavirus e le nuove e pericolose varianti che circolano.

Partecipare alla campagna OXFAM per portare acqua pulita in INDIA significa dare il proprio personale aiuto concreto a chi è in grave difficoltà.

Con 25 € si può infatti garantire ad una comunità di 125 persone, acqua pulita grazie a bustine purificanti che rendono potabile l’acqua sporca o contaminata.

Un gesto semplice, per offrire una protezione a chi non ha servizi igienici o è costretto ad utilizzare punti d’acqua condivisi, o ancora non può lavarsi le mani perché vive in zone in cui l’acqua è sporca o contaminata, o manca del tutto.

Partecipa e contribuisci così a salvare tante vite!

 

Dona ora

Standard ISO:14001, Reati Ambientali e MOG 231/2001: Il 12 Maggio è in programma il webinar di approfondimento

Mercoledì 12 Maggio in sinergia con il Collega Avv. Fabrizio Ventimiglia, Presidente del Centro Studi Borgogna di Milano, sarò Co – moderatore al WEBINAR su piattaforma Webex Partner24Avvocati “I reati ambientali: dal Dlgs. n.231/2001 alla ISO 14001:2015” volto ad approfondire i requisiti e le correlazioni della norma volontaria tecnica ISO 14:001 con il MOG ex DLgs. n. 231; a valere quale possibile esimente dalla responsabilità penale dell’azienda, per le situazioni di rischiosità da reato ambientale – sia esso di natura contravvenzionale o delittuosa-, correlabili o causalmente riconducibili a dolo o colpa nell’esercizio dell’attività d’impresa.

 

Partecipano ai lavori:

  • Antonino La Lumia, Consigliere Ordine Avvocati Milano e Presidente Nazionale Movimento Forense
  • Marco Cipriano, Direttore Osservatorio SPE – Centro Studi Borgogna
  • Graziana Comizzoli – Amministratore Caris Servizi S.r.L
  • Alessandro Russo – Presidente e AD Gruppo CAP
  • Valeria ArzentonCofounder Gruppo Zed
  • Simone Dragone – Presidente MM S.p.A

 

Di seguito la locandina “linkabile” per iscriversi: