MARKETING & QUALITA’ DELL’ AVVOCATO – RIVISTA AVVOCATI (MAGGIOLI ED.)

  • Anno 2010 e prospettive evolutive del mondo professionale (Rivista Avvocati n. 1/2 2010);
  • Attuazione della direttiva Bolkestein- Introduzione (Rivista Avvocati n. 3/4 2010);
  • Attuata in Italia la direttiva Bolkestein – Sintesi delle misure che riguardano organizzazione e marketing delle professioni regolamentate (Rivista Avvocati n. 5/6 2010);
  • La norma tecnica UNI EN ISO 9004:2008 (Gestire l’organizzazione per il successo durevole) integra il sistema di gestione ISO 9001(Rivista Avvocati n. 5/6 2010);
  • Guardare oltre; quando anche il CNF sceglie la certificazione di qualita’, (Rivista Avvocati n.1/2 2009);
  • La transizione della ISO 9001: 2000 alla ISO 9001: 2008 (Rivista Avvocati n. 4 /2009);
  • Spunti e suggerimenti per organizzare il processo di monitoraggio della performance di Studio (Rivista Avvocati n. 3 /2009);
  • Investire nelle nuove tecnologie per ottenere vantaggi competitivi(Rivista Avvocati n. 6/7 2009);
  • L’ attenzione focalizzata al cliente di Studio; individuare il target, definire i requisiti, lavorare sulla relazione (Rivista Avvocati n. 8/9 2009);
  • Avvocati, tra gli adempimenti di fine anno in scadenza, non dimenticate di istituire l’indirizzo PEC! (Rivista Avvocati n. 10/12 2009);
  • La conoscenza di Studio sapientemente organizzata, genera vantaggio competitivo (Rivista Avvocati n.1/2 2008);
  • Come sfruttare l’organizzazione di Studio, in termini di vantaggio competitivo (Rivista Avvocati n. 8/9 2007);
  • Con il Regolamento del CNF, “start up” all’ 1 settembre della formazione professionale continua (Rivista Avvocati n. 8/9 2007);
  • Le regole organizzative e le tecnologie, estendono la “dimensione” dello Studio (Rivista Avvocati n.10 /2007);
  • Le risorse umane sono la vera ricchezza dello Studio (Rivista Avvocati n. 11/12 2007).

IL MANAGEMENT DELLO STUDIO LEGALE – QUOTIDIANO ITALIA OGGI

  • Anti-riciclaggio, gestione del rischio integrata (Italia Oggi quotidiano, inserto La Legge 3.4.2008);
  • Fatevi un web originale e coerente (Italia Oggi quotidiano, inserto La Legge 13.3.2008);
  • Attenti ai talenti; vanno motivati (Italia Oggi quotidiano, inserto La Legge 28.2.2008);
  • Approccio prospettico e gestione del rischio (Italia Oggi quotidiano, inserto La Legge 18.1.2008);
  • Come usare il CMR per studiare il cliente (Italia Oggi quotidiano 11.1.2007);
  • La Leadership organizza lo Studio (Italia Oggi quotidiano 25.1.2007);
  • La misurazione da’ maggiore produttività (Italia Oggi quotidiano 8.2.2007);
  • La deontologia si mette in regola con i tempi (Italia Oggi quotidiano 15.3.2007);
  • Buoni consigli per affrontare il processo di cambiamento organizzativo(Italia Oggi quotidiano 12.4.2007);
  • Il “marchio qualita’” conquista gli Studi (Italia Oggi quotidiano 20.4.2006);
  • L’indagine di clima misura la motivazione dei dipendenti (Italia Oggi quotidiano 3.5.2007);
  • Come conquistare il bollino blu (Italia Oggi quotidiano 7.6.2007);
  • Imparare l’approccio strategico al marcato (Italia Oggi quotidiano 5.7. 2007);
  • Il monitoraggio del tempo aiuta ad individuare le inefficienze di Studio(Italia Oggi quotidiano 26.7.2007);
  • Conoscere il cliente per fidelizzarlo (Italia Oggi quotidiano 9.8.2007);
  • Perche’ e’ importante sviluppare una politica per la qualita’ di Studio(Italia Oggi quotidiano 13.9.2007);
  • Obiettivo formazione e aggiornamento (Italia Oggi quotidiano 25.10. 2007);
  • Tutti i segreti per gestire bene il capo (Italia Oggi quotidiano 6.12.2007);
  • Time management e pianificazione operativa (Italia Oggi quotidiano 20.12.2007);
  • Il valore della comunicazione esterna (Italia Oggi quotidiano 19.1.2006);
  • Professionisti vincenti con Internet e il pc (Italia Oggi quotidiano (2.2.2006);
  • Il timesheet misura la performance (Italia Oggi quotidiano 16.2.2006);
  • E’ fondamentale l’organizzazione pianificata delle attività (Italia Oggi quotidiano 9.3.2006);
  • Mai trascurare i “clienti interni” dello Studio; condividere le informazioni (Italia Oggi quotidiano 6.4.2006);
  • Tutte le variabili sperimentate nelle aziende per una gestione di successo (Italia Oggi quotidiano 11.5.2006);
  • L’audit, migliora la qualita’ degli Studi (Italia Oggi quotidiano 6.7.2006);
  • I 3 aspetti della qualita’ rilevanti (Italia Oggi quotidiano 27.7.2006);
  • La mossa vincente? Anticipare i bisogni del cliente (Italia Oggi quotidiano 10.8.2006);
  • La trasparenza aiuta a gestire le giovani risorse dello Studio (Italia Oggi quotidiano 31.8.2006);
  • Non sottovalutiamo le lamentele dei clienti (Italia Oggi quotidiano 14.9.2006);
  • Il networking estende il mercato dei legali (Italia Oggi quotidiano 28.9.2006);
  • Tenere un diario e’ utile alla gestione dell’ufficio (Italia Oggi quotidiano 12.10.2006)
  • Ecco cosa chiede il cliente (Italia Oggi quotidiano 26 .10. 2006);
  • Fate attenzione a come comunicate (Italia Oggi quotidiano 23.10. 2006);
  • L’ importanza di fare tesoro delle conoscenze di Studio (Italia Oggi quotidiano 7.12.2006);
  • Perche’ e’ utile saper gestire i fornitori dello Studio (Italia Oggi quotidiano 21.12.2006);
  • Le regole per stare sul mercato (Italia Oggi quotidiano 3.11.2005);
  • Perche’ l’organizzazione pianificata è un elemento vincente (Italia Oggi quotidiano 24.11.2005).

INFORMATICA E P.A. – RIVISTA INFORMATOR (EDK ED.).

  • Regole Tecniche per il Protocollo Informatico CAD: il quadro dei principali adempimenti obbligatori per le Pubbliche Amministrazioni ex DPCM 3 dicembre 2013, pubblicato in  Rivista Informator n. 2/2014, EDK ed.;
  •     Pubblicate in Gazzetta le nuove regole tecniche in materia di conservazione dei documenti informatici; scatta l’obbligo di adeguamento strumentale ed organizzativo per la P.A., pubblicato in Rivista Informator n.4/2014, EDK ed.;

DOTAZIONI INFORMATICHE DI STUDIO – RIVISTA 24ORE AVVOCATO (IL SOLE24ORE ED.)

  • Il corredo tecnologico di Studio; dotazioni minimali e sistemi informatici utili allo sviluppo del lavoro (Rivista 24Ore Avvocato n. 12/2010);
  • Le tecnologie applicate al lavoro ed al management (Rivista 24Ore Avvocato n. 1/2011);
  • Nuove tecnologie e strumenti informatici applicati allo sviluppo del marketing, alla comunicazione esterna ed al business development(Rivista 24Ore Avvocato n. 2/2011);
  • Strumenti informatici applicati allo sviluppo del marketing, alla comunicazione esterna ed al business developement di Studio (Rivista 24Ore Avvocato n. 2/2011).

ORGANIZZAZIONE E CERTIFICAZIONE ISO PER GLI STUDI LEGALI -RIVISTA RASSEGNA DEGLI AVVOCATI ITALIANI (ANF)

  • Il Responsabile organizzativo dello Studio Legale: pregi e difetti di un ruolo prevalentemente femminile (Rivista ANF n. 1/2012);
  • La certificazione di qualita’ dello Studio Legale nelle previsioni del Codice deontologico forense e come strumento di marketing legale(Rivista ANF n. 2/2011);
  • Lo sviluppo organizzativo dello Studio Legale: strumenti, tecniche e modelli (Rivista ANF n. 1/2011).

P.A. & QUALITA’ – RIVISTA INFORMATOR (EDK ED.)

  1. I servizi pubblici a misura dell’utente e del cittadino- Memento e sintesi delle regole di qualita’ introdotte nell’organizzazione pubblica con il Dlgs. n.150/2009 (Informator n. 2/2011);
  2. La misurazione dell’efficienza nei servizi pubblici – Analisi e sintesi delle delibere CIVIT n.88 e 89/2010, che attuano ed integrano le previsioni programmatiche di cui al Dlgs. n. 150/2009 (Informator n. 3/2011);
  3. I sistemi di misurazione e valutazione della performance di cui al Dlgs. n.150/2009 come attuato con le principali delibere CIVIT(Informator n. 4/2011).

LA GESTIONE DELLE RU DELLO STUDIO LEGALE- RIVISTA 24ORE AVVOCATO (IL SOLE24ORE ED.)

  • Esercitare la leadership, ricercare l’allineamento delle risorse (Rivista 24Ore Avvocato n.11/2009);
  • Gestire il reclutamento organizzare il relativo processo, definire i c.d. standard all’ingresso (Rivista 24Ore Avvocato n. 12/2009);
  • Addestrare e formare; tracciare il quadro delle responsabilità ed autorità, formalizzare ruoli, compiti e mansioni (Riv.24OreAvvocato n. 1/2010);
  • Incentivare la motivazione nel lavoro: l’indagine di clima, la misura della performance, il sistema premiale (Rivista 24Ore Avvocato n. 2/2010).

LA POLITICA EUROPEA PER L’ENERGIA – RIVISTA DIRITTO & GIUSTIZIA (GIUFFRE’ ED.)

  • La direttiva n. 55/2003/CE di cui al pacchetto energia 26 giugno 2003 – direttiva gas (Rivista D&G on-line 24.02.04);
  • Le decisioni n. 1229 e 1230 di cui al pacchetto energia 26 giugno 2003, (Rivista D&G on-line 22.11.03);
  • Il regolamento n.(CE) 1228/03 di cui al pacchetto energia 26 giugno 2003, (Rivista D&G on-line 29.11.03);
  • La direttiva n. 54/2003/CE di cui al pacchetto energia 26 giugno 2003 – direttiva energia (Rivista D&G on-line 24.12.03).