Anticorruzione: la norma ISO 37001 che guida l’Operatore di mercato nello sviluppo del Sistema di Gestione per la prevenzione della corruzione

Seminario di formazione ed aggiornamento professionale accreditato, organizzato dalla Fondazione Forense del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Milano, Milano, Sala E. Gualdoni, 1 Marzo 2018: Anticorruzione: la norma ISO 37001 che guida l’Operatore di mercato nello sviluppo del Sistema di Gestione per la prevenzione della corruzione

Per il programma si veda
VisualizzaLOCANDINA

Da settimana prossima riprendono i Corsi di formazione accreditata organizzati con la Fondazione Forense del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Milano

A partire da martedì 20 Febbraio riprende l’attività formativa nelle discipline strumentali alla professione e nelle tematiche innovative per il Professionista Legale.

Si tratta in particolare di (Febbraio-Marzo 2018):

  • Corso di formazione ed aggiornamento professionale accreditato, organizzato dalla Fondazione Forense del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Milano, Milano, Sala E. Gualdoni, 20 Febbraio – 6 Marzo 2018: Vademecum  pratico operativo sul nuovo Regolamento Europeo sulla privacy con particolare riferimento alla figura del DPO

Per il programma si veda
VisualizzaLocandina

  • Seminario di formazione ed aggiornamento professionale accreditato, organizzato dalla Fondazione Forense del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Milano, Milano, Sala E. Gualdoni, 1 Marzo 2018: Anticorruzione: la norma ISO 37001 che guida l’Operatore di mercato nello sviluppo del Sistema di Gestione per la prevenzione della corruzione

Per il programma si veda
VisualizzaLOCANDINA

  • Seminario di formazione ed aggiornamento professionale accreditato, organizzato dalla Fondazione Forense del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Milano, Salone Valente, 7 Marzo 2018: Il ruolo dell’Avvocato nelle relazioni con tutte le parti interessate alla luce del Codice Deontologico Forense

Per il programma si veda
VisualizzaLocandina

  • Ciclo di incontri di formazione ed aggiornamento professionale accreditato, organizzato dalla Fondazione Forense del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Milano, Sala E. Gualdoni del Consiglio Milano, 15, 23 e 28 Marzo 2018: Comunicazione informativa, pubblicità e marketing legale

Per il programma si veda
VisualizzaLocandina

Strategie di Marketing per gli Studi Legali – il Dossier di Guida al Diritto

Marzo-Aprile 2017: Strategie di Marketing per gli Studi Legali; dalla pianificazione agli strumenti un Vademecum per migliorare i rapporti con il cliente.
Questo è il titolo delle mie 90 pagine di monografia pubblicata come Dossier nel numero 2 di marzo – aprile 2017 di Guida al Diritto del Sole24ore.

Ed in vero le ultime riforme attuate con la L. n. 247/2012 ed il più recente Codice Deontologico Forense del 2014, la crisi degli ultimi anni che ha investito le professioni liberali e l’inasprirsi delle condizioni concorrenziali del mercato legale, hanno motivato un numero sempre crescente di Avvocati ad interessarsi di tematiche innovative, tra cui quelle delle “discipline strumentali all’esercizio della professione forense” in cui rientrano a pieno titolo il marketing, la comunicazione e la pubblicità.  Concetti questi detti che sono tra loro vicini e per questo spesso confusi, ma che invero attengono a metodi e tecniche tra loro diversi.

 L’intento del Dossier è quello di spiegare soprattutto ai piccoli Studi ed ai Professionisti singoli che la norma ISO 9001 è “marketing oriented” ed i suoi requisiti possono quindi essere di aiuto non solo per percorsi manageriali ma anche per sviluppare anche da autodidatta alcuni insegnamenti utili a promuoversi ed a comunicare al meglio, con il Cliente e con tutti i principali Stakeholders di Studio. Analizzando anche le principali regole declinate in Deontologia ed  in collegamento con la nuova Legge Professionale Forense.

Per saperne di più vai al link del Sole24ore http://www.guidaaldirittodigital.ilsole24ore.com/edizione/20172M