MOPI PROMUOVE LA CONOSCENZA ORGANIZZATIVA DEL PROFESSIONISTA – Leggi l’intervista

Nel sito di MOPI (Marketing e Organizzazione per le Professioni Intellettuali), trovate l’intervista resa oggi alla Vice Presidente Gaia Francieri che in collegamento al mio ultimo Volume (Nuovi Strumenti per lo Studio Professionale)  entra nel dettaglio di alcuni quesiti di approfondimento sulle tematiche di non sempre immediata e facile comprensione per il Professionista che si avvicini alla normativa ISO sui Sistemi di Gestione per la Qualità.

Vai al link http://bit.ly/2rUrPN4

 

 

COMUNICAZIONE ESTERNA WEB E SOCIAL MEDIA: MERCOLEDI’ 12 LUGLIO A MILANO Il SEMINARIO PER GLI aVVOCATI

Sabato 12 luglio 2017 pomeriggio presso la Sala E. Gualdoni del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Milano si rinnova nella sua seconda edizione il Seminario della Fondazione Forense accreditato per la formazione continua (3 crediti formativi)  dedicato alle evoluzioni della comunicazione esterna in ambiente legale con particolare riferimento alla dimensione liquida, intitolato ” COMUNICAZIONE ESTERNA, WEB E SOCIAL MEDIA – SFIDA, OPPORTUNITA’ E/O RISCHIO PER IL PROFESSIONALE LEGALE”.

Partecipano al tavolo dei lavori:

  • Cinzia Preti, Consigliere Segretario dell’Ordine degli Avvocati di Milano
  • Selene Damaggio, Office Manager di LS Lexjus Sinacta
  • Graziella Furci, Relazioni Esterne – Studio Legale Pedersoli
  • Gaia Francieri, Socio Fondatore MOPI
  • Aldo Scaringella, Socio Fondatore Legalcommunity.it
  • Eva Cresci, Responsabile comunicazione e marketing MDM e consulente per le discipline strumentali alla professione
  • Stefano Fumagalli, Web project leader ed esperto di comunicazione esterna nel settore legale
  • Giovanna Raffaella Stumpo, Esperta in materia di organizzazione, qualità, certificazione ISO 9001 e marketing legale

Iscrizioni tramite il sito dell’Ordine degli Avvocati di Milano, FORMASFERA.

Consulta il programma dei lavori come da LOCANDINA12.7.2017

COMUNICAZIONE ESTERNA WEB E SOCIAL MEDIA: MERCOLEDI’ 12 LUGLIO A MILANO Il SEMINARIO PER GLI AVVOCATI

Sabato 12 luglio 2017 pomeriggio presso la Sala E. Gualdoni del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Milano si rinnova nella sua seconda edizione il Seminario della Fondazione Forense accreditato per la formazione continua (3 crediti formativi) dedicato alle evoluzioni della comunicazione esterna in ambiente legale con particolare riferimento alla dimensione liquida, intitolato ” COMUNICAZIONE ESTERNA, WEB E SOCIAL MEDIA – SFIDA, OPPORTUNITA’ E/O RISCHIO PER IL PROFESSIONALE LEGALE”.

Partecipano al tavolo dei lavori:

  • Cinzia Preti, Consigliere Segretario dell’Ordine degli Avvocati di Milano
  • Selene Damaggio, Office Manager di LS Lexjus Sinacta
  • Graziella Furci, Relazioni Esterne – Studio Legale Pedersoli
  • Gaia Francieri, Socio Fondatore MOPI
  • Aldo Scaringella, Socio Fondatore Legalcommunity.it
  • Eva Cresci, Responsabile comunicazione e marketing MDM e consulente per le discipline strumentali alla professione
  • Stefano Fumagalli, Web project leader ed esperto di comunicazione esterna nel settore legale
  • Giovanna Raffaella Stumpo, Esperta in materia di organizzazione, qualità, certificazione ISO 9001 e marketing legale

Iscrizioni tramite il sito dell’Ordine degli Avvocati di Milano, FORMASFERA.

Consulta il programma dei lavori come da LOCANDINA12.7.2017

I SISTEMI DI GESTIONE INTEGRATI: L’APPROFONDIMENTO SU TOP LEGAL

Su Top Legal on line di questa settimana trovate pubblicato l’articolo di approfondimento sui Sistemi di Gestione Integrati ISO 9001 per lo Studio Legale scritto con Prospettiva Diritto, ed altri esperti di settore, con i seguenti contributi:

  • Articolo 1Prospettiva Diritto: il primo studio legale italiano certificato secondo la nuova norma UNI EN ISO 9001:2015 di Studio Prospettiva Diritto
  • Articolo 2Qualche informazione sulle principali finalità e novità introdotte dalla revisione della norma ISO 9001 sui Sistemi di Gestione per la Qualità: Quale utilità applicativa per lo Studio Legale ed il Professionista? di Giovanna Raffaella Stumpo
  • Articolo 3Contesto, stakeholders e risk management tra le più rilevanti novità dell’ultima revisione anno 2015 della norma ISO 9001 di Andrea Baldin (Studio Baldin Euroquality SRL)
  • Articolo 4I Modelli Organizzativi integrati, la loro applicazione e valore aggiunto per lo Studio ed il Professionista legale di Armando Romaniello (Certiquality).

Vai all’articolo: http://www.toplegal.it/news/2017/05/17/20386/i-vantaggi-dei-sistemi-integrati