LA GESTIONE OPERATIVA DELLO STUDIO LEGALE

Mercoledì 13, 20 e 27 Aprile e Mercoledì 4 Maggio pomeriggio, dalle ore 17.00 alle ore 19.00 presso la Sala conferenze del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Milano nel Palazzo di Giustizia si apre l’edizione 2016 del Ciclo di incontri per la formazione e l’aggiornamento professionale continuo destinato ad Avvocati e Praticanti sulla “GESTIONE OPERATIVA DELLO STUDIO LEGALE”.

I macro temi oggetto degli incontri attengono al supporto tecnologico, ai principi di TQM, al controllo di gestione ed alla regolamentazione dell’organizzazione dello Studio Legale nelle sue varie possibili forme strutturali, secondo Legge Professionale e Deontologia Forense.

L’ iscrizione al Ciclo è possibili tramite il collegamento alla piattaforma FormaSfera.  La partecipazione consente di maturare 10 crediti, di cui 1 in materia obbligatoria.

Consulta la locandina dell’evento: la gestione operativa dello SL 13.4.2016

Le linee di finanziamento per la progettualità dell’avvocato

Giovedì 21 Aprile 2016 pomeriggio presso la Sala Gualdoni del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Milano si tiene il corso organizzato con la Fondazione Forense del Consiglio “Il supporto alla progettualità ed allo sviluppo organizzativo del Professionista: le linee di finanziamento disponibili”, finalizzato ad illustrare le possibili soluzioni dirette ed indirette dell’UE, oltrchè le iniziative a sostegno dei Professionisti, progettate da Cassa Forense.

MACRO ARGOMENTI:

  •  Introduzione ai Fondi diretti ed indiretti dell’UE
  •  Le opportunità del Programma H2020 e lo SME Instrument
  •  Accedere ai bandi H2020: indicazioni sostanziali ed operative
  •  Un caso pratico di progetto della Commissione di Diritto dell’UE – Consiglio Ordine Avvocati Milano
  •  Lo Sportello sui finanziamenti europei del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Milano
  •  L’ accesso ai fondi e la ricerca dei Partner; il servizio di Antenna Europe Direct della Regione Lombardia
  •  Il Laboratorio Europa in Cassa Forense
  •  Le previsioni programmatiche del Regolamento dell’Assistenza: lo stato dell’arte.

Il corso è accreditato dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Milano e consente l’attribuzione di 3 crediti di cui 1 in materia obbligatoria validi ai fini della formazione e dell’aggiornamento professionale continuo di Avvocati e Praticanti.

Le iscrizioni sono possibili tramite il collegamento a Formasfera.

Consulta il programma dei lavori in Locandina Finanziamenti UE 21.4.2016