A Padova il ciclo di incontri sulla Leadership

Nei giorni di  lunedì 1, martedì 2 e mercoledì 3 febbraio 016 dalle ore 14.00 alle ore 18.00 si tiene presso la Corte Arbitrale Europea – Centro di Mediazione dell’Europa, del Mediterraneo e del Medio Oriente di Padova, il Ciclo di incontri dedicati al tema della Leadership strategica ed operativa  con il Patrocinio del Consiglio Nazionale Forense e l’accreditamento per la formazione continua e l’aggiornamento professionale del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Padova.

Docenti:

  • Avv. Carlo Alberto Calcagno – Il modello di comunicazione proposto dalla psicologia transnazionale
  • Dott. Carlo Duò – Leadership e comunicazione strategica
  • Avv. Giovanna Raffaella Stumpo – Strumenti e tecniche di comunicazione applicate alla leadership e all’organizzazione.

Per le iscrizioni, consulta la locandina del Seminario leadership strategica ed operativa – Corte Arbitrale Europea Padova

TRANSIZIONE MODELLO ORGANIZZATIVO DA ISO 9000:2008 A ISO 9001:2015

Nel settembre scorso è stata pubblicata l’ed. 2015 della norma UNI EN ISO 9001:2008 (Sistemi di gestione per la qualità – requisiti) che rappresenta lo standard più riconosciuto al mondo per lo sviluppo di modelli di efficienza, consentendo alle Organizzazioni di qualsiasi natura, dimensione e tipo di dotarsi di un modello di management efficiente (il SGQ) e di conseguire la “certificazione di qualità”.

La nuova ISO 9001 ha efficacia sostitutiva della precedente ed. 2008; sì che gli Studi legali che abbiano adottato un modello organizzativo secondo le sue disposizioni e siano  ev. oggi certificati ISO 9001:2008, dovranno adeguarsi alla nuova ed. 2015. Pena, in difetto di ciò, di avere un Sistema di Gestione per la Qualità “non conforme” e superato, ed anche di rischiare il ritiro della conseguita certificazione.

La nuova norma ISO ed i suoi requisiti adottano una visione di lungo periodo (resterà in vigore fino al 2025) e, tra le varie novità importanti, supportano lo Studio nella pianificazione strategica, nella “consapevolezza organizzativa”, nella gestione attenta dei fornitori esterni e nel controllo dei processi in outsurcing, nella valutazione e gestione dei rischi organizzativi, finanziari, tecnici ed operativi, in chiave preventiva.

Affrontare la transizione del proprio SGQ di Studio dalla vecchia norma tecnica all’ attuale ISO 9001:2015 significa cogliere l’occasione per rivedere a tutto tondo il proprio modello organizzativo; per renderlo più attuale, efficace e conforme alle nuove sfide del mercato.

studi legali al testi Uni

Avvocati, Notai e Commercialisti; professioni e deontologia a confronto

Martedì  26 Gennaio 2016 dalle  ore 16.30 alle18.30 si tiene presso la sede di Simmons & Simmons (Corso Vittorio Emanuele II, 1 – Milano) il WORKSHOP organizzato da MOPI sul tema “Deontologia e professioni a confronto”, accreditato dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Milano, con 2 crediti formativi di cui 1 in materia obbligatoria, (è stato richiesto l’accreditamento anche al Consiglio dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili).

Prendendo spunto dalle novità introdotte nel 2015 dal nuovo Codice Deontologico Forense e più recentemente dal nuovo Codice Deontologico dei Dottori Commercialisti e Revisori contabili con vigenza da marzo 2016, il WORKSHOP è l’occasione per un confronto pratico tra professioni ordinistiche e regolamentate che operano nello stesso settore di mercato, in tema di deontologia e comunicazione esterna e pubblicità, nell’ottica di tutelare e migliorare il servizio al cliente.

Partecipano alla Tavola Rotonda MOPI,

  • Notaio Giovannella Condò Partner di Milano Notai
  • Commercialista Roberta Dell’Apa – Presidente dell’Associazione Italiana Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili e Partner dello Studio Dell’Apa Zonca e Associati
  • Enrico Moscoloni Vice Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Milano
  • Giovanna Raffaella StumpoConsulente organizzazione, qualità e marketing legale ed autrice dell’e-book “Marketing, Comunicazione e Pubblicità dell’Avvocato – Nuova regolamentazione deontologica e casistica giurisprudenziale”, Maggioli Ed. 2015

Coordina e Modera – Dott.ssa Gaia Francieri – Vice presidente MOPI

Media Partner dell’evento Legalcommunity.it