Decreto Specializzazioni e marketing: si poteva partire meglio

Nell’ Ordinamento forense le specializzazioni sono previste all’art. 9 della nuova legge professionale forense, oltrechè disciplinate dal più recente DM n. 144/2015; che, come noto, ancor prima di entrare in vigore, ha costituito oggetto di impugnativa da parte di alcuni Ordini ed Associazioni forensi.

In virtù dei miei studi ed approfondimenti in materia di marketing legale, sono stata interpellata dalla Redazione del Sole 24 Ore per esprimere una valutazione del citato DM, con un’analisi non di tipo squisitamente legale, ma in una ottica diversa – di marketing appunto, o meglio, se si vuole – più prettamente di mercato.

Per approfondire, leggi l’editoriale pubblicato su Guida al diritto 2 2016

Marketing e Comunicazione – Mercato Cina

Grande successo per seconda edizione del Seminario organizzato con la Fondazione Forense del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Milano, che si è tenuto Martedì 1 Dicembre presso la Sala Gualdoni presso il Palazzo di Giustizia sul tema “Comunicazione e marketing: come muoversi quando il mercato di riferimento è l’Oriente”. Il dato registrato, è infatti quello di un numero di partecipanti triplicato rispetto a quello dell’edizione  del Corso di Dicembre 2014. Così evidenziandosi che anche per il settore legal il collegamento Occidente -Oriente  sta crescendo sia di interesse sia di importanza .

Durante i lavori a cui hanno partecipato il Prof. Francesco Boggio Ferraris, il Prof. Avv. Junyi Bai, l’Avv. Gianpaolo Naronte, il Dott. Marco de Angeli,  l’ Avv. Maria Zhu,  l’ Avv. Giovanna Raffaella Stumpo  è stata anticipata l’uscita del Volume collegato al tema del Seminario, scritto a più mani e con uscita prevista ad inizio anno 2016.

Vedi l’Abstract del Volume – GUIDA MKTG CINA

Marketing e Comunicazione – Mercato Cina

Grande successo per seconda edizione del Seminario organizzato con la Fondazione Forense del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Milano, che si è tenuto Martedì 1 Dicembre presso la Sala Gualdoni presso il Palazzo di Giustizia sul tema “Comunicazione e marketing: come muoversi quando il mercato di riferimento è l’Oriente”. Il dato registrato, è infatti quello di un numero di partecipanti triplicato rispetto a quello dell’edizione  del Corso di Dicembre 2014. Così evidenziandosi che anche per il settore legal il collegamento Occidente -Oriente  sta crescendo sia di interesse sia di importanza .

Durante i lavori a cui hanno partecipato il Prof. Francesco Boggio Ferraris, il Prof. Avv. Junyi Bai, l’Avv. Gianpaolo Naronte, il Dott. Marco de Angeli,  l’ Avv. Maria Zhu,  l’ Avv. Giovanna Raffaella Stumpo  è stata anticipata l’uscita del Volume collegato al tema del Seminario, scritto a più mani e con uscita prevista ad inizio anno 2016.

Vedi l’Abstract del Volume – GUIDA MKTG CINA