Comunicazione, empowerment e management al femminile

Nei giorni 19 e 20 di Dicembre 2014, si tiene a Vicenza presso il Palazzo delle Opere Sociali, Sala dell’Arco in Piazza Duomo il corso sulla Leadership strategica ed operativa progettato con la Commissione CPO del CNF, il CPO del ODA e dell’ODCEC di Vicenza ed il CPO del CDA di Bassano.

Articolato su tre moduli consecutivi e complementari di 4 ore ciascuno, il corso è pensato specificatamente per i/le Colleghi/e che
vogliano avvicinarsi a metodi e tecniche che, pur se nuovi per il professionista, sono di valenza universale, tesi ad incrementare
competenze trasversali tipiche dei ruoli di responsabilità in contesti professionali, come l’efficacia comunicativa, la competenza motivazionale e la capacità di gestione delle criticità relazionali. Le lezioni si terranno con esercitazioni pratiche secondo tecniche di psicologia sociale, strategica e di comunicazione, associate a metodi di autoanalisi e problem solving nonché volti a padroneggiare modelli di efficienza comportamentale ed organizzativa.

Consulta il programma dei lavori in locandina

La Leadership al femminile: il prossimo evento a Pordenone

Venerdì 12 e Sabato 13 dicembre ti aspetto presso la Sala Fiume di Pordenone, per seguire i lavori del Corso sulla Leadeship strategica ed operativa organizzato con la Commissione Pari Opportunità del CNF in collaborazione con la Commissione Pari Opportunità del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Pordenone,  con AIGA – Sezione di Pordenone e la Camera Civile degli Avvocati di Pordenone.

Consulta il programma dei lavori come da locandina

Formazione Continua: all’ente attuatore conviene accreditarsi

E’ stato pubblicato sul sito del CNF il nuovo Regolamento per la formazione continua e l’aggiornamento professionale, a valere da gennaio 2015.

Nella scelta dei Corsi di formazione e di aggiornamento, il professionista attento predilige quelli in regola con i Crediti Formativi obbligatori a fini professionali e di deontologia.

Per gli Enti attuatori proponenti si impone quindi di conoscere bene criteri e parametri applicati dal CNF a livello nazionale, e dagli Ordini territoriali a livello locale, a fini di accreditamento istituzionale.

Per saperne di più leggi  su Italia Oggi 7 il mio articolo che spiega come accreditare i Corsi.