Comunicazione e Leadership per i CPO – si replica

Fino al 19 maggio sono ancora aperte le iscrizioni per partecipare alla replica dell’ incontro sulla Leadership e comunicazione in ambiente legale, con destinatari i componenti dei Comitati Pari Opportunità dei Consigli dell’Ordine Avvocati.

Il Corso che si terrà a Bari nei giorni 21 e 22 maggio affronta gli assiomi della comunicazione alla luce delle principali teorie e modelli sviluppati, con particolare riferimento alle tecniche che consentono di migliorare nell’efficacia comunicativa e nell’esercizio della leadership personale e di gruppo, nell’ambito delle relazioni professionali e lavorative dell’Avvocato.

Per saperne di più, guarda il programma: Corso di formazione Comunicazione e Leadership – maggio 2013

 

La norma UNI EN ISO 9001:2008 sui sistemi di gestione qualità: come e perchè applicarla in Studio

La norma internazionale e tecnica UNI EN ISO 9001:2008 (Sistemi di gestione per la qualità – Requisiti) rappresenta lo standard più riconosciuto al mondo per lo sviluppo di modelli di efficienza organizzativa e per conseguire la certificazione di qualità.

Di questa norma tecnica e dei vantaggi che essa offre in termini di miglioramento prestazionale e di accrescimento di competitività, gli Studi legali sanno ancora molto poco.

Per approfondire l’argomento, di seguito la locandina del corso organizzato a Bologna con modalità in office nel mese  maggio.  Studio Legale de Vergottini LOCANDINA CONVEGNO FORMAZIONE ACCREDITATA

A maggio, la replica del corso AICQ Centro Nord sul nuovo Regolamento Privacy

Grande seguito e interesse registrato per l’iniziativa di formazione organizzata presso AICQ Centro Nord sul tema “Luci sul Regolamento europeo Privacy: come adeguarci” in cui si è fatto il punto sulle principali novità del nuovo provvedimento comunitario sul trattamento dei dati personali.

Il tema è di particolare interesse perché il Sistema di Gestione dei dati personali e la sicurezza delle informazioni dell’Organizzazione, in virtù delle nuove regole UE, dovrà essere impostato secondo il principio del LIFECYCLE DATA PROTECTION MANAGEMENT, ossia avendo preso in considerazione “il dato”, in tutte le sue fasi (raccolta, trattamento, eliminazione), indipendentemente dal tipo di trattamento effettuato ed avendo preventivamente individuato tutti i possibili rischi correlati.

Per saperne di più, leggi l’articolo di uno dei componenti il nostro GDL AICQ Centro Nord dedicato al Trattamento del dato ed alla sicurezza delle informazioni La piramide privacy – S. GORLA

L’incontro di formazione del 3 Aprile sarà replicato nel mese di Maggio. Per informazioni e iscrizioni, contattare la Segreteria organizzativa di AICQ Centro Nord (tel. 02-67382158 e-mail: formazione@aicqcentronord.it).